Tecnologia: presente!
Per dimensioni aziendali e mercati di riferimento, l’attenta software selection ci ha portato alla scelta dei pacchetti Zucchetti.
Simone Palmierichief financial officer - fabbri services
Fabbri Services è un’azienda fondata nel 1996 da Domenico Fabbri, come piccola
impresa di costruzione e manutenzione
. Mantenendone le radici, i figli Daniele e Marco, hanno poi sviluppato e ampliato l'attività nei settori retail e residenziale di lusso, investendo in profonde partnership con archistar e designer di fama internazionale affiancando l’attività edile con quella dell’arredo e delle finiture di pregio.
Nel tempo sono cresciute le dimensioni delle realizzazioni, non per questo perdendo la capacità di curare il dettaglio anche ricercato e complesso, per una
platea sempre più internazionale di clienti
.
Fabbri è portavoce del
Made in Tuscany
nel mondo. Parallelamente, Fabbri ha sviluppato una ventennale esperienza nella realizzazione e ristrutturazione di poli logistici e produttivi al fianco dei più noti marchi del lusso e non.
Oggi Fabbri Services Srl è un
General Contractor
che si contraddistingue per una riconosciuta affidabilità professionale, una comprovata dinamicità gestionale e un’unica agilità realizzativa. Inoltre, fanno parte del gruppo altre tre società di servizi:
Multiservices Srl, Multilogistica Srl e Fabbri Vivai Srl
.
La sfida
Integrare il quadro commessa per semplificare i processi.
Migliorare la gestione presenze e workflow dei dipendenti con ZTimesheet
Ottimizzare tutto il processo con l'integrazione della dashboard di Ad Hoc Infinity.
I risultati
Espansione del progetto: Multiservices, multilogistica e fabbri vivai .
Ambito ERP
Come General Contractor, l’organizzazione dell’azienda è diversificata e comprende un
ampio numero di risorse coinvolte
, dai dipendenti agli stakeholders esterni. La necessità primaria era
efficientare la gestione economica dei progetti
, garantendo un controllo di commessa accurato e in tempo reale.
Ambito HR
Dal punto di vista delle risorse umane si è reso fondamentale
automatizzare il flusso di dati delle ore lavorate per singola commessa con gli altri costi
. Inoltre, l’esigenza di Fabbri Vivai, Multiservices e Multilogistica era quella di riuscire a rendicontare le presenze e i turni dei propri dipendenti passando da un sistema di timbratura manuale, e poco affidabile, a una soluzione automatizzata.
Fabbri Services aveva l’esigenza di
migliorare il controllo economico delle commesse, superando i limiti del precedente gestionale
, poco integrato e inefficace lato controllo di gestione. La scelta è ricaduta su
Ad Hoc Infinity
, che si è integrato perfettamente nell’ecosistema aziendale, abilitando una gestione centralizzata e in tempo reale della redditività.
Il progetto si è sviluppato in
tre fasi
: prima l’
integrazione del quadro commessa
con il cruscotto gestionale esistente, per semplificare l’analisi dei dati; poi l’
automazione della rilevazione delle ore con l’app ZTimesheet
, che ha permesso il ribaltamento automatico dei costi sulle commesse, incrociando anche i dati delle paghe; infine, la
realizzazione di una dashboard dedicata ai project manager esterni
, integrata anch’essa con Ad Hoc Infinity.
Il progetto è stato esteso anche a
Fabbri Vivai, Multilogistica e Multiservices
, con l’
adozione delle soluzioni Presenze, ZTimesheet e ZScheduling per gestire turni, timbrature e workflow HR in modo integrato
, riducendo il carico sull’Ufficio del Personale e migliorando la rendicontazione.
L’integrazione tra i sistemi ha portato a una completa automazione del flusso ore → costi → paghe → consuntivo, offrendo un quadro economico sempre aggiornato per ogni commessa. L’eliminazione degli errori manuali e la centralizzazione delle informazioni hanno aumentato l’efficienza operativa, la trasparenza e la capacità di ottimizzare i margini, migliorando la competitività dell’intero gruppo.
“Il percorso di sviluppo che la società sta attraversando sia dal punto di vista dimensionale che di complessità organizzativa, non poteva prescindere dalla possibilità di ‘usare’ delle informazioni aziendali in maniera rapida, veloce e univoca. L’adozione di AdHoc Infinity e del Portale HR Zucchetti ha subito aiutato il management prima a registrarle in maniera sistematica e poi ad analizzare in profondità i trend dei dati aziendali.
Il progetto di introduzione dei Gestionali ci ha permesso di divenire una realtà davvero Data Driven.
Per dimensioni aziendali e mercati di riferimento, l’attenta software selection ci ha portato alla scelta dei pacchetti Zucchetti. Il team di lavoro con il suo approccio consulenziale ed evidentemente skillato da numerose esperienze pregresse, insieme con una capacità interna all’azienda di analisi e conduzione di processi di transizione digitale, ha permesso un’ottima e veloce introduzione dei nuovi sistemi con istantanei risultati gestionali”.
Simone Palmieri
Chief Finacial Officer - Fabbri Services.