La Forlivese

Con il digitale c'è più gusto

Dipendenti
38
Fatturato
45
MLN €
Settore
Produzione
Alimentare

L’adozione di soluzioni Zucchetti ci offre un flusso di dati ottimizzato, una visione centralizzata delle informazioni aziendali e una gestione semplificata dei processi, con il vantaggio di un unico interlocutore per tutte le esigenze software aziendali.

Fabiano Mambelli
AMMINISTRATORE DELEGATO - LA FORLIVESE
Profilo

La digitalizzazione al servizio della qualità

Dal 1974 la famiglia Mambelli opera nel settore della torrefazione . Tutto è partito a Forlì, con un capannone e la distribuzione di frutta secca durante le serate di cinema e commedie dialettali locali, per poi approdare alla struttura aziendale di oggi (10.000 metri quadrati) e alle diversificate linee di prodotto (frutta secca, snack salati, panificati, crostini, chips, mix tostati, ecc.).

La Forlivese è arrivata a essere uno dei produttori più affidabili del mercato grazie alla professionalità e al lavoro svolto con amore e dedizione. La qualità del prodotto, l’attenzione al servizio e la passione dell’ impegno quotidiano sono i valori in cui crede l’azienda.  L’azienda opera in nome di una visione aziendale tesa a soddisfare, anche grazie alla propria lunga esperienza sul campo, le esigenze e le richieste della clientela, seguendola passo dopo passo dalla preparazione dell’ordine alla consegna del prodotto.

Nei reparti produttivi dedicati a tostatura, frittura e confezionamento, si esprime la qualità e l’affidabilità nella cura dei preparati: la sicurezza alimentare e la qualità dei prodotti non possono essere compromesse. Pertanto, la selezione e l’approvvigionamento di materie prime affidabili, sicure e di alta qualità sono il primo passo verso l’eccellenza. Questo impegno non riguarda solo la conformità normativa , ma anche la responsabilità etica e la tutela della salute dei consumatori .

La sfida

Integrare l'ERP con una soluzione specializzata e con i nuovi macchinari

Gestire  tracciabilità e rintracciabilità con un unico sistema informativo

Governare i processi e pianificare la produzione  

I risultati

Pieno controllo dei processi

Raggiungimento di una logica paperless

Ottimizzazione ed efficientamento di processi e coordinamento della forza lavoro

Esigenze  del cliente

Governare tutti i processi con un unico sistema informativo

Di pari passo con lo sviluppo e l’ampliamento dell’azienda, è nata la necessità di un livello di digitalizzazione che potesse essere all’altezza dell’alto livello qualitativo e tecnologico della produzione . Sono diverse le esigenze manifestate:

  • Integrare l’ERP in uso Ad Hoc Revolution C/S con un MES/WMS specializzato nel settore alimentare
  • Gestire in modo puntuale e semplice la tracciabilità e la rintracciabilità , con un unico sistema informativo
  • Governare la logistica (con diversi stabilimenti / magazzini) mediante terminali mobili con tramite l’utilizzo di barcode
  • Pianificare e valorizzare la produzione
  • Disporre di etichettatura dedicata per prodotto e prodotto/cliente.
  • Integrare i nuovi macchinari in produzione usufruendo dell' Industria 4.0
  • Poter valorizzare puntualmente tutte le trasformazioni di prodotto
  • Poter gestire il magazzino fiscale

Progetto realizzato

Innovazione digitale e ottimizzazione produttiva.

Molteplici i risultati conseguiti:

  • Rinnovamento tecnologico dell’hardware (16 postazioni di lavoro touch)
  • Integrazione tra Infinity Traxal (34 utenti attivi) e Ad Hoc Revolution
  • Infinity DMS integrato per la gestione documentale
  • Gestione completa di ricette, cicli di lavorazione, programmazione e avanzamenti
  • Gestione globale di magazzini, ricevimenti, spedizioni, trasferimenti, conti lavoro attivi e passivi
  • Tracciabilità e rintracciabilità di prodotto e lotto
  • Valorizzazioni dei costi con determinazione margine commerciale
  • Collegamento con dispositivi barcode, stampanti, etichettatrici e bilance
  • Evasione documenti di vendita con palmari (picking list)
  • Integrazione industria 4.0
  • Reportistica personalizzata e inventario custom

Considerevoli i vantaggi acquisiti: La Forlivese e Zucchetti, insieme, sono riusciti a trasformare una realtà in forte espansione con metodi produttivi artigianali, in un’azienda digitalmente all’avanguardia, con nuove logiche produttive ottimizzate e la pratica di paperless diffusa in tutte le aree produttive e decisionali. In particolare, grazie all’implementazione di Traxal , La Forlivese è riuscita ad avere il pieno controllo di ricevimenti/spedizioni, magazzini e produzione. Allo stesso tempo con il nuovo hardware sono diminuiti drasticamente i tempi per il coordinamento della forza lavoro .

Perché Zucchetti

Un unico interlocutore per tutte le esigenze aziendali.

"Abbiamo scelto l’azienda Zucchetti per l’implementazione del nostro gestionale di produzione e l’adozione di Infinity Traxal per diverse ragioni.

In primo luogo, Zucchetti è un leader riconosciuto nel settore, con una lunga esperienza nella progettazione di soluzioni software per l’industria alimentare, caratterizzate da elevati standard di affidabilità e innovazione. Infinity Traxal di Zucchetti è una piattaforma completa , scalabile e altamente personalizzabile , che ci permette di ottimizzare i processi produttivi, migliorare il monitoraggio delle  performance e garantire la tracciabilità completa dei prodotti.

La capacità di Zucchetti di integrare facilmente il gestionale di amministrazione Ad Hoc Revolution ci ha convinto della sua efficacia. Questa coerenza e interoperabilità tra i diversi prodotti Zucchetti ci consente di avere un sistema gestionale integrato e sinergico, riducendo il rischio di errori e migliorando l’efficienza complessiva. L’adozione di soluzioni Zucchetti per entrambi gli ambiti ci offre un flusso di dati ottimizzato, una visione centralizzata delle informazioni aziendali e una gestione semplificata dei processi, con il vantaggio di un unico interlocutore per tutte le esigenze software aziendali .

Infine, il supporto continuo e l’assistenza post-vendita, unita alla solidità e alla reputazione dell’azienda, ci hanno rassicurato sulla scelta di un partner affidabile per il nostro percorso di digitalizzazione e miglioramento continuo”.

Fabiano Mambelli
Amministratore Delegato - La Forlivese