Ser.i.t.

Il futuro è Digital & Green

Dipendenti
350
Fatturato
44,8
MLN €
Settore
Servizi ambientali
e smaltimento rifiuti
Profilo

Innovare in un settore con forti cambiamenti in corso

Ser.i.t. (Servizi per l’igiene del territorio) opera nel settore dei servizi ambientali civili  , un settore che deve rispondere a un forte cambiamento in corso, sia operativo che di immagine, in questo tempo in cui l’impatto urbano sul territorio è sempre più significativo e oggetto prioritario di attenzione da parte della comunità civile e amministrativa. Questo riflettore acceso spinge Ser.i.t. ad una  continua ricerca di miglioramento della gestione. 

Oltre cinquanta Comuni nella provincia di Verona sono serviti con l'obiettivo principale di  assicurare continuità ed efficienza nelle prestazioni, mantenendo un'attenzione costante alla qualità e alla protezione dell'ambiente. 

L'azienda si impegna quotidianamente per soddisfare le esigenze degli utenti, dei dipendenti, dei fornitori e delle istituzioni locali, con un risvolto positivo sulla comunità e sul territorio.  La filosofia aziendale pone l'utente al centro delle attività  , mirando a garantire la massima soddisfazione dei cittadini, che devono essere i principali attori nella gestione dei servizi urbani.

La missione di Ser.i.t.si basa sulla  programmazione accurata delle attività  , sull'  adozione di tecnologie avanzate  e su un know-how consolidato  condiviso tra tutti i dipendenti. Per perseguire i suoi obiettivi, l'azienda ha affrontato un ampio progetto di rinnovamento dei sistemi informativi, puntando a coinvolgere tutte le aree operative e unendole in un ecosistema informatico che garantisca un livello superiore di efficienza e controllo.

Versione PDF

Esigenze

Un cambiamento profondo a livello operativo

Il cliente utilizzava una serie di software non integrati fra loro. Le diverse aree dovevano provvedere manualmente al passaggio dei dati per consentire la chiusura del processo, assumendosi quindi l’aggravio di costi e tempi, con possibilità di errori. La complessità di gestione è insita nella struttura stessa:

  • 3 sedi amministrative
  • 5 stabilimenti operativi
  • 300 mezzi
  • 350 addetti
  • 58 Comuni serviti

Inoltre, la stagionalità del settore (si pensi per esempio alla raccolta rifiuti in aree interessate dal turismo come il Lago di Garda) e l’alto turn-over del personale, richiedevano un sistema abilitante, senza intervalli di tempo, per rendere subito operativi i nuovi collaboratori o per fruire della forza lavoro esistente su tutta l’area di competenza (si pensi al cambio di itinerario per gli addetti allo svuotamento).

progetto realizzato

Le soluzioni Zucchetti per una gestione dell'attività semplice, veloce e intuitiva 

Ser.i.t. è una società a partecipazione pubblica e risponde al vincolo di trasparenza verso L'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) che svolge attività di regolazione e controllo nei settori dell'energia elettrica, del gas naturale, dei servizi idrici, del ciclo dei rifiuti e del telecalore. La gestione digitalizzata dei formulari e di tutto il ciclo del trattamento del rifiuto è stato il primo passo di riorganizzazione dei sistemi informativi ed è stato affidato a Winwaste .

Il secondo obiettivo era razionalizzare l’impiego giornaliero delle risorse umane e dei mezzi attraverso una pianificazione annuale e una settimanale/giornaliera, che tenesse conto delle reali disponibilità e necessità di intervento. La programmazione delle risorse umane è stata affidata a ZScheduling e distribuita in ordini di lavorazione attraverso ZTimesheet direttamente sull’App a disposizione sullo smartphone del collaboratore.

Le presenze sono registrate con l’ App ZClockIn e con i terminali di rilevazione fisica. La gestione avviene poi attraverso un sistema di approvazione che agisce mediante il software di Presenze Project consentendo di amministrare tutte le politiche di presenza e assenza in azienda. L’analisi dei dati è gestita attraverso il tool di Analytics. La programmazione puntuale dei servizi di raccolta oltre che col sistema porta a porta è anche alimentata dal dispositivo RUB.IN. abbinato al software DREAM WASTE che fornisce un sistema di monitoraggio del cassonetto tramite sensori di rilevazione di volume e altri parametri.

Le informazioni di livello di riempimento e il mapping vengono rilevate dalla centrale per creare un itinerario di raccolta ottimizzato che viene visualizzato sul computer di bordo del mezzo assegnato all’operatore. Ulteriore innovazione è la gestione delle anagrafiche utenti/cittadini che accedono al servizio tramite schede magnetiche nei comuni provvisti di contenitori informatizzati con RUB.IN. Questo risponde alle richieste degli Enti per favorire un corretto smaltimento che porta a minori costi e problematiche.

Ogni tassello del processo è collegato ad Ad Hoc Infinity . Le attività eseguite sono, in automatico, consuntivate e quantificate in costi, permettendo la generazione della fattura senza errori ed elaborando una contabilità industriale pluri-livello riferita a ogni Comune servito. Il plus di Ad Hoc Infinity è infatti quello di avere una contabilità industriale che scende fino a quattro livelli di dettaglio permettendo un ribaltamento dei costi molto preciso sui diversi stabilimenti/asset. Il tool di Analytics completa la necessità della visione di dettaglio delle operazioni di gestione. Infine, il software di Document Management System Infinity DMS favorisce una performante attività di acquisizione, catalogazione, condivisione dei documenti, portando l’azienda passo passo verso una gestione paperless.

Perché Zucchetti

Creazione di un processo integrato di gestione.

  • I gestionali Zucchetti sono intuitivi e di facile utilizzo
  • I moduli offerti da Zucchetti soddisfano le esigenze di Ser.i.t., in particolare quelle specifiche del settore rifiuti
  • I moduli che utilizza Ser.i.t. sono ampliabili e integrabili tra di loro
  • C’è inoltre la possibilità di integrare i moduli Zucchetti con altri moduli già in uso di aziende diverse
  • Zucchetti dispone di tecnici preparati in grado di fornire adeguata formazione e assistenza

Massimo Guerrer
Direzione amministrativa e finanziaria - Ser.i.t.