Uniform

Logistica di produzione e distribuzione organizzata e “trasparente” in Uniform

clienti
Logo persone
1200
Settore
Logo palazzi
Produzione
Logo virgolette

Circa 3 anni fa abbiamo acquistato il software Opera MES per la produzione. Successivamente ci è stato consigliato il WMS Replica per gestire la logistica. La fase di analisi dei flussi è stata il frutto di una buona collaborazione tra il personale di Uniform e di Replica Sistemi Zucchetti.

Giorgio Navarro
cfo & epl - uniform 
Profilo

Uniform: arredamento complementi ed edilizia

Uniform è stata fondata nel 1988 con lo scopo di realizzare in Italia il primo sistema per serramenti in legno alluminio e legno bronzo.
Oggi Uniform progetta, sviluppa e realizza sistemi per serramenti in legno-alluminio, con l’headquarter nella provincia di Verona.
Tecnologia, tendenze e soluzioni sono l'identità per servire al meglio i nostri clienti che sono principalmente produttori di finestre. 
La mission è offrire sistemi sostenibili di alta qualità per ampliare il mercato di chi interpreta il serramento, migliorare la produttività del serramento e il benessere del cliente.

Le esigenze del cliente

Uniform ha una produzione prevalentemente su commessa quindi, tendenzialmente, ordina ciò che serve per produrre basandosi sulle distinte base di ogni ordine di produzione. Una parte del magazzino è dedicato anche alla scorta di componenti e ricambi per i clienti.

I materiali stoccati sono di varia natura, di dimensione, peso e volumi differenti: ad esempio, le polveri per la verniciatura, le tavole di legno, le maniglie, le cerniere, le coperture per i serramenti, le viti, etc. In fase di ricevimento di tutti questi articoli dai fornitori, non c’era un sistema di codifica immediato, che consentisse di caricare le giacenze sull’ERP.

Non avendo la certezza delle giacenze in magazzino, il processo di acquisto era su stime non puntuali delle reali esigenze aziendali; questo causava talvolta anche mancanti in linea, con conseguenti blocchi di produzione.

Uniform
Uniform

Il progetto realizzato

Con l'implementazione del WMS Replica Infinity è stato attivato un sistema di etichettatura di tutti i materiali in ingresso che consente l'identificazione, la registrazione e il tracciamento delle materie prime e componenti con un dato preciso delle giacenze di magazzino di ogni item acquisito dal WMS e registrato sull’ERP.

In base alle esigenze della distinta base di produzione, i materiali vengono richiamati in linea e, grazie all'interfaccia con l'ERP, si ha un immediato scarico dei componenti a magazzino, per un inventario in real time.

Una volta completato il processo produttivo, grazie all'interfaccia con il MES, il WMS prende in carico i serramenti prodotti e identifica gli spazi di magazzino in cui vengono allocati, per velocizzare e rendere preciso il processo di predisposizione dell'ordine da spedire ai clienti.

Perché Zucchetti

Perché abbiamo scelto Zucchetti

Circa 3 anni fa abbiamo acquistato il software Opera MES per la produzione. Successivamente ci è stato consigliato il WMS Replica per gestire la logistica. La fase di analisi dei flussi è stata il rutto di una buona collaborazione tra il personale di Uniform e di Replica Sistemi - Zucchetti.

La collaborazione prosegue: si stanno definendo i nuovi obiettivi da raggiungere nel prossimo futuro, finalizzati a tracciare anche i mezzi in ingresso nel plant produttivo, con l’implementazione dello Yard Management System, per un miglioramento continuo delle performance dell’azienda.

Giorgio Navarro
CFO & EPL - Uniform