26 NOVEMBRE 2025
Sinergest entra nel Gruppo Zucchetti con le sue soluzioni per digitalizzare i processi relativi alla Qualità e potenziare l’offerta per la Supply Chain
L’azienda di Lucca, che vanta oltre venticinque anni di esperienza nella progettazione e nello sviluppo di soluzioni avanzate per la gestione integrata dei processi in ambito Qualità e Supply Chain, si è immediatamente attivata per massimizzare le sinergie tecniche e commerciali con le altre componenti dell’offerta di gruppo.

Continua senza sosta l’attività di M&A di Zucchetti per portare nel gruppo nuove soluzioni e ulteriori competenze per digitalizzare in modo completo e innovativo tutti i processi aziendali.
L’ingresso più recente è rappresentato da Sinergest, una software house toscana (la sede è a Capannori, in provincia di Lucca) con venticinque anni di esperienza nella progettazione e nello sviluppo di soluzioni avanzate (Sinergest Suite e Sinergest Jump) per la gestione integrata dei processi in ambito Qualità e Supply Chain.
Con oltre 1.500 progetti realizzati e clienti di primo piano nel panorama nazionale, Sinergest è oggi un punto di riferimento nel mercato italiano per i sistemi di gestione e la digitalizzazione dei processi aziendali.

Marco Vannucchi, CEO e Founder di Sinergest, ha dichiarato: «L’accordo con il Gruppo Zucchetti rappresenta per noi una straordinaria opportunità di crescita tecnologica e strategica. Per Sinergest è fondamentale poter integrare in modo strutturale le soluzioni di AI del gruppo e portare Sinergest Suite all’interno dei prodotti del grande ecosistema Zucchetti.
Accanto agli aspetti tecnologici, per me era essenziale trovare un partner con cui costruire una relazione umana solida. Fin dall’inizio abbiamo riscontrato un pieno allineamento a livello personale e di visione con il management di Zucchetti e con Alessandro Fiorito, AD di Cybertec, società del gruppo specializzata nel settore della produzione con la quale collaboreremo maggiormente.
Desidero infine sottolineare quanto fosse centrale garantire tutela ai nostri clienti, al nostro team e ai nostri partner. Mantenere l’identità di Sinergest e assicurare continuità operativa erano requisiti imprescindibili, pienamente condivisi e tutelati negli accordi formalizzati».

Giorgio Mini, vicepresidente Zucchetti e responsabile BU ERP, ha aggiunto: «La decisione di avviare un accordo strategico con Sinergest nasce dalla valutazione di un’azienda con prodotti di grande valore e un team interno altamente qualificato. Riteniamo di aver individuato sul mercato la migliore realtà di sviluppo software nel campo della Qualità: una soluzione che non possedevamo e che integreremo nella nostra offerta per la supply chain, ossia con ERP, MES e WMS, a vantaggio di tutti i nostri clienti.
Questa sinergia rafforza la nostra proposta come sistema informativo completo per le imprese, non solo in ambito industriale, e ci conferisce un significativo vantaggio competitivo per il futuro».
L’obiettivo di Zucchetti, infatti, è quello di diventare un fornitore globale anche in ambito asset management, a partire dai sistemi di monitoraggio dei consumi e da un completo controllo tecnico manutentivo, fino ad arrivare ad applicazioni atte a garantire comfort e salute negli ambienti di lavoro”.