31 Marzo 2025
Zucchetti a Vinitaly: un brindisi all’innovazione
Zucchetti, la più grande software house italiana, porta a Vinitaly le soluzioni digitali per il mercato vitivinicolo, frutto di un’esperienza di più di quarant’anni nel settore. Protagoniste saranno le novità applicative in tema di Business Intelligence e quelle dedicate agli agenti di commercio.

Tecnologia e digitalizzazione: queste le risposte di Zucchetti, leader del settore IT, per rispondere a tutte le esigenze delle aziende del settore vitivinicolo (cantine, aziende vitivinicole, consorzi, associazioni di categoria e consulenti enologici): dai software gestionali, alle soluzioni di gestione turni (connesse con i sistemi di elaborazione paghe), dagli strumenti di asset management per monitorare i locali adibiti a produzione, affinamento e conservazione del vino, alle soluzioni per gestire gli adempimenti in tema di sicurezza sul lavoro.

Il potenziamento di tale offerta arriva dal crescente processo di integrazione in atto fra uve2K.Blue e uve2K.Blue Smart, le soluzioni specifiche per il segmento vitivinicolo, sia con l’ERP Ad Hoc Revolution Web, sia con le soluzioni di Business Intelligence & Analytics, con lo sviluppo di modelli standard predisposti per consentire alle aziende del settore vitivinicolo di effettuare analisi specificatamente pensate per il loro settore. 

È quanto Zucchetti porterà alla fiera Vinitaly, a Verona dal 06 al 09 aprile, aprendo così un dialogo con gli operatori del settore sull’importanza della digitalizzazione come leva fondamentale per l’evoluzione e il successo delle aziende vitivinicole. Come emerso dal recente report di ProWein dal titolo “Digitalizzazione del settore vitivinicolo – situazione attuale e sviluppi futuri”, realizzato dall’Università di Geisenheim, “le soluzioni digitali sono ormai essenziali lungo tutta la filiera vitivinicola, dalla coltivazione dell’uva alla vendita del prodotto finito. Nel settore, oltre il 75% delle aziende utilizza già tecnologie digitali, come i sistemi di gestione aziendale ERP e CRM, e circa il 50% sfrutta strumenti di marketing digitale, in particolare per la gestione delle vendite online. L’adozione di queste tecnologie consente un miglioramento significativo dell’efficienza operativa, riducendo i costi e i tempi di gestione”.

Enrico Moroni, responsabile soluzioni Zucchetti per il settore vitivinicolo spiega quanto “Le nostre soluzioni siano oggetto di riscrittura continua per essere sempre aggiornate con tecnologie innovative (web native): abbiamo iniziato con la soluzione QRCode ed ora presentiamo Web Agenti (la soluzione che consentirà agli agenti di commercio e capi area di operare in maniera semplice in mobilità, per tenere sempre sotto controllo la situazione in tempo reale). L’obiettivo è quello di proporre alle aziende del settore vitivinicolo un’offerta completa di soluzioni in modalità cloud per garantire maggiore flessibilità e al contempo prestazioni migliori e riduzione dei costi IT”.