OTTOBRE 2024


Accordo tra Route 220 e Zucchetti per facilitare le ricariche di veicoli elettrici
L'integrazione tra la piattaforma Evway della start up e la soluzione ZCarFleet della prima azienda italiana di software offre l’opportunità di ricaricare veicoli elettrici e plug-in su oltre 600.000 colonnine europee attraverso un unico provider e di ottenere tutte le informazioni relative ai rifornimenti ottimizzando raccolta dati e gestione amministrativa        

Il passaggio alla mobilità elettrica, per le aziende che si pongono obiettivi importanti in fatto di sostenibilità della flotta e riduzione del proprio impatto ambientale, è uno step sempre più necessario.
La transizione è però frenata da politiche di incentivazione non così performanti, prezzi che rimangono più alti rispetto a quelli delle vetture tradizionali e una rete di punti di ricarica non ancora così capillare e strutturata.  
Il tema del rifornimento elettrico, in ottica fleet management, non è per nulla banale in quanto Fleet Manager e Amministrazioni devono uniformare la raccolta di dati provenienti da una moltitudine di player nuovi e diversi. Dotarsi di soluzioni che possano gestire processi end-to-end è quindi fondamentale.
Seguendo questa vision Zucchetti tramite il software ZCarFleet, gestionale dedicato al Fleet Management, e Route 220 hanno stretto una partnership per facilitare alle aziende il controllo puntuale degli e-rifornimenti del proprio parco auto elettrico. Lo scopo dell’integrazione apre infatti l’opportunità di ricaricare veicoli elettrici e plug-in su oltre 600.000 colonnine europee attraverso un unico provider e ottenere tutte le informazioni relative ai rifornimenti ottimizzando raccolta dati e gestione amministrativa.
Attraverso l’applicazione mobile Evway il driver può visualizzare e trovare su mappa i punti di ricarica più vicini, ricevere informazioni sulle tariffe, prenotare un rifornimento e pagare con i classici metodi di pagamento digitale oppure direttamente con l’app. 
ZCarFleet, lato backoffice, automatizza la raccolta delle informazioni aumentando il livello di controllo sia operativo che amministrativo: tempi di ricarica, CO2 emessa durante il rifornimento e gestione di un’unica fattura cumulativa per tutti i driver con il dettaglio delle ricariche effettuate.
L’aggregazione delle informazioni, la loro raccolta e la loro elaborazione è il nucleo di tutte le soluzioni digitali pensate per semplificare processi di gestione complessi e trasversali, nonché la base di tutte le strategie di transizione verso una flotta aziendale sostenibile.