13 OTTOBRE 2025


Anche nel 2025 Zucchetti si conferma tra le "Top Italian Companies"
L'analisi condotta da ItalyPost in collaborazione con L'Economia del Corriere della Sera ha riconosciuto Zucchetti tra le duecento aziende più performanti del Paese               

Zucchetti è stata annoverata tra le "Top Italian Companies 2025", ossia tra le eccellenze italiane con ricavi da 500 milioni a 10 miliardi che hanno saputo distinguersi nei rispettivi settori per il loro potenziale di crescita.
Si tratta di una classifica davvero esclusiva, in quanto si fa riferimento a duecento imprese private che nel loro insieme raggiungono quasi i 300 miliardi di fatturato e hanno una marginalità media del 13%, un tasso annuo di crescita composto (Cagr) medio dal 2017 dell’8,05 % e un indice di indebitamento bassissimo.
A queste aziende protagoniste dell'economia italiana è stato dedicato anche un evento, organizzato da ItalyPost in collaborazione con L'Economia de Il Corriere della Sera, ossia dagli autori dell'indagine, proprio per ascoltare direttamente da imprenditori e manager di queste realtà le strategie che hanno permesso non solo di arrivare al successo, ma anche di continuare a ottenere grandi risultati nel tempo, nonostante il periodo di grande instabilità e incertezza a livello internazionale.
A rappresentare Zucchetti è intervenuto Giovanni Mocchi, vicepresidente di Z Holding (la holding del gruppo) che ha posto l'accento soprattutto sulla continuità imprenditoriale e sulla condivisione di valori come elementi cardine dell'affermazione di Zucchetti: "Un lungimirante passaggio generazionale, pianificato con grande anticipo, e la volontà di continuare a essere innovatori e di promuovere il cambiamento anche una volta raggiunta la leadership nel mercato italiano del software dimostra la mentalità vincente di questo gruppo, che riesce costantemente ad arricchirsi di nuove competenze, nuovi stimoli e nuove opportunità, anche grazie ad acquisizioni mirate. Una realtà italiana di Information Technology capace di competere con i grandi vendor internazionali per la sua capacità di comprendere a fondo non solo i trend IT, ma anche i processi aziendali, arrivando spesso ad anticipare le esigenze dei clienti per soddisfarle prima degli altri".