Cristina Zucchetti riceve il 'CEOforLife Awards 2024' per lo sviluppo sostenibile
Il riconoscimento è stato assegnato dalla giuria per l'impegno dimostrato dall'azienda a tutela della diversità e a favore dell'inclusione sociale
Lo scorso 15 ottobre a Roma, Cristina Zucchetti ha ricevuto il ‘CEOforLIFE Awards 2024’, riconoscimento conferito ai leader aziendali per le loro iniziative e strategie innovative volte a generare un impatto sociale tangibile, dalla promozione dell’inclusione e della diversità alla creazione di programmi di responsabilità sociale d’impresa che migliorano la qualità della vita delle persone.
“La nostra azienda si sta impegnando molto sul fronte dell’inclusione” - ha dichiarato Cristina Zucchetti - per contribuire al benessere delle comunità e alla costruzione di un futuro più equo e prospero per tutti. In particolare nel corso del 2024 abbiamo sostenuto due iniziative dedicate a persone con disabilità o neurodivergenti: da un lato il progetto Lod-Abili, che consente ad alcune giovani persone con disabilità di compiere un’esperienza di lavoro, intesa anche come percorso di vita e di relazioni; dall’altro il primo progetto in Italia per la formazione di persone neurodivergenti con certificazione IFTS, realizzato in collaborazione con Fondazione Danelli e Specialisterne, inserito anche nel libro 'i'mpossible' edito da FrancoAngeli, che riassume le storie di successo che hanno reso possibili sfide impossibili.
Il feedback molto positivo ricevuto dalle persone con disabilità o neurodivergenti che abbiamo accolto nelle nostre sedi è stato davvero gratificante, ma abbiamo anche rilevato un alto livello di soddisfazione da parte del nostro personale interno, che ha ritenuto queste occasioni degli utili momenti di crescita per comprendere sempre di più il valore della diversità e per imparare a riconoscere pregiudizi e bias cognitivi che a volte influenzano le proprie valutazioni”.