Mercoledì 5 marzo, presso l’Hotel nhow a Milano, si terrà Missionforum, l’evento dedicato al mondo del Fleet e del Travel Management. Questa edizione sarà incentrata sui temi dell’innovazione e della mobilità sostenibile, con approfondimenti sulla nuova fiscalità che, da inizio anno, riguarda le imprese in relazione alle spese di trasferta del proprio personale e alla gestione del proprio parco auto.
Tra gli speaker che interverranno all’appuntamento ci sarà anche
Valentina Ubaldi, Head of HR Mobility & ESG Solution di Zucchetti
, che sottolinea l’importanza di un approccio strategico e digitale alla mobilità aziendale: “La legge di Bilancio 2025 ha introdotto, come sappiamo, l’obbligo di tracciabilità per alcune tipologie di spese di trasferta ai fine della deducibilità e anche importanti modifiche legate al calcolo dei fringe benefit delle auto aziendali. Al netto delle possibili revisioni o correzioni future si tratta sicuramente di una norma che spinge le aziende all’ adozione di soluzioni per la gestione dei processi di mobilità aziendale, che diventano quindi una priorità sia dal punto di vista contabile e fiscale sia per le attività di rendicontazione e controllo.
Con Zucchetti le imprese possono cogliere questa nuova normativa come un’ opportunità di digitalizzazione per integrare nei processi aziendali efficienza amministrativa, ma anche per introdurre un approccio più attento alla sostenibilità ambientale e sociale di viaggi di lavoro, flotte aziendali e spostamenti casa-lavoro. Grazie ai nostri verticali e ai nostri servizi integrati, siamo in grado di uniformare e analizzare i dati provenienti dagli applicativi per calcolare l’impatto ambientale della mobilità aziendale, promuovere strategie di riduzione delle emissioni e anche di fornire output per rispondere agli obblighi normativi in ottica di rendicontazione di sostenibilità”.