Il vetro e la sua filiera produttiva sono stati protagonisti a Vitrum 2025, la manifestazione internazionale dedicata a macchine, impianti e tecnologie per la sua lavorazione andata in scena a settembre a Fiera Milano.
L'industria del vetro in Italia vale complessivamente più di 6 miliardi di euro (dato aggregato di lavorazione del vetro, fonte GIMAV, e manifattura del vetro, fonte Assovetro) e, con un export di quasi il 70%, rappresenta una grande opportunità per il Made in Italy.
La fiera è stata anche l'occasione per dare un riconoscimento alle tecnologie più innovative relative ai processi di lavorazione del vetro, sulla base del giudizio dei visitatori, e Optima, società del Gruppo Zucchetti, si è aggiudicata il “Best Software, VR & AI Award” per il carattere all’avanguardia dei contributi di Optima nei software ERP \ MES \ CAD-CAM per la lavorazione del vetro.
"Si tratta di un riconoscimento davvero prestigioso - ha dichiarato
Cristian Zanca, vicepresidente di Optima - che ci è stato assegnato sulla base di una motivazione ben precisa, ossia che la nostra azienda sviluppa le proprie idee insieme ai clienti, con l'obiettivo di aumentarne la produttività mediante una collaborazione lunga e duratura.
Optima, infatti, offre prodotti modulari, che si adattano a ogni realtà ed evolvono e crescono per far fronte a nuove esigenze; inoltre la stretta collaborazione con i più importanti costruttori di macchinari del settore a livello mondiale consente un'integrazione completa con tutti gli impianti automatici per la gestione delle varie fasi di lavorazione.
Colgo l'occasione per ringraziare tutti i collaboratori di Optima, perché il merito di questi traguardi deve essere attribuito soprattutto alla loro professionalità e al loro impegno."