Digital CFO
Funzionalità
Commercialisti e associazioni di categoria rivestono un ruolo centrale di guida e sostegno per le imprese. Dal miglioramento dell'immagine creditizia nei confronti degli istituti di credito, fino all'assolvimento degli obblighi previsti dalla normativa sulla crisi d'impresa: scopri le funzionalità arricchite dall'AI del software Digital CFO, per analisi ancora più semplici e immediate.
Dotando le aziende degli adeguati assetti (o adeguate misure nel caso di imprese individuali), previeni efficacemente l'insorgere della crisi d'impresa e limiti la responsabilità patrimoniale di amministratori/titolari e soci nei confronti dei debiti aziendali. Così, le imprese sono subito in regola con la normativa grazie alle costanti analisi infrannuali, che ti consentono di:
Inoltre, hai la possibilità di allegare ogni informazione aggiuntiva che ritieni rilevante (come ad esempio organigramma, funzionigramma, reportistica ESG, ecc.), che andrà a integrare il documento finale dell'adeguato assetto a data certa marcato temporalmente e con valore legale.
Simula l'esito della richiesta di accesso alla composizione negoziata: ricalcando il test delle Camere di Commercio, Digital CFO calcola l'indicatore camerale importando e classificando automaticamente le informazioni sugli indebitamenti bancari provenienti dalla Centrale Rischi e i dati di bilancio.
Puoi implementare un sistema di monitoraggio continuativo della situazione economica e finanziaria aziendale, come richiesto dal DL 118/21, e produrre la reportistica da fornire all'esperto indipendente per l'attività di risanamento come previsto nella check-list del decreto: analisi dell'andamento contabile, verifica della situazione finanziaria corrente, analisi dei flussi di cassa prospettici, verifica della sostenibilità del riscadenzamento, analisi delle cause di crisi e individuazione delle aree di intervento.
Inoltre, predisponi un budget di tesoreria a sei mesi e collabori in tempo reale con l'esperto indipendente.
Con l'AI integrata in Digital CFO, le analisi finanziarie diventano più rapide, trasparenti e facili da condividere. Ottieni report approfonditi che offrono interpretazioni chiare e suggerimenti concreti su indici e KPI di bilancio e della Centrale Rischi, trasformando i dati in uno strumento di consulenza finanziaria ad alto valore aggiunto.
L'AI elabora documenti completi e subito utilizzabili, che traducono gli indicatori complessi in report chiari e di facile interpretazione, pronti per essere condivisi con gli imprenditori.
Gli indici di bilancio e i dati della Centrale Rischi sono accompagnati da spiegazioni chiare e consigli pratici, che rendono più semplice individuare criticità e opportunità.
I report generati dall'AI si basano su contenuti specialistici e best practice di mercato consolidate, che ti garantiscono una consulenza di alto livello in piena conformità alla normativa privacy e GDPR: nessun dato identificativo viene infatti trasmesso al modello di analisi.
Grazie all'analisi automatica della Centrale dei Rischi di Banca d'Italia conosci il rating creditizio aziendale (aggregato e per singolo istituto) e ottieni suggerimenti AI che chiariscono le anomalie suggeriscono possibili correttivi per migliorare il rapporto banca-impresa: dalle policy finanziarie aziendali pregiudizievoli, fino agli errori nelle segnalazioni comunicate dagli istituti di credito. Non solo: puoi anche monitorare gli sconfinamenti, le garanzie personali e societarie, le cartolarizzazioni e i factoring attivi e passivi.
Per agevolare le aziende nell'ottenimento di nuovi finanziamenti e linee di credito, Digital CFO ti permette di riclassificare il bilancio in automatico. In questo modo, puoi condurre analisi finanziarie più mirate e meglio comprendere, ad esempio, la capacità delle imprese di generare valore, il loro stato di liquidità o l'efficienza dell'impiego delle risorse dedicate alle attività operative. E non solo: con Digital CFO verifichi la capacità dell'impresa di restituire il prestito concesso in modo facile e veloce, mediante il calcolo automatico dell'indice DSCR (Debt Service Coverage Ratio) a 6 e 12 mesi.
Inoltre, puoi conoscere in via anticipata se le tue aziende assistite possono accedere al fondo di garanzia statale del Mediocredito Centrale, ottenendo in modo automatico l'esito della domanda e la valutazione sui singoli fattori che lo hanno influenzato.
La gestione anticipata e dinamica del budget di tesoreria offre una panoramica sempre aggiornata di entrate e uscite prospettiche a 6 e 12 mesi, per ridurre il rischio di liquidità e, eventualmente, porre in atto tempestivamente le azioni correttive necessarie.
L'intelligenza artificiale analizza i KPI (Key Performance Indicators) di bilancio, generando report che interpretano la performance economica, finanziaria e patrimoniale dell'impresa, confrontandola con i competitor. In questo modo, hai evidenza immediata delle aree che consentono di migliorare i margini societari fornendo un valido prospetto dello status aziendale a banche, clienti e fornitori.
Hai ancora qualche dubbio?
Vuoi saperne di più?
Prova tutte le funzionalità di Digital CFO!