Qualità


Politica per la qualità di Zucchetti spa



Zucchetti Spa si propone di fornire la  massima soddisfazione al Cliente  nel rispetto delle aspettative ed esigenze sia esplicite che implicite, ottenuta con un’offerta di prodotti e servizi di elevata qualità.

Tale proposito si realizza attraverso l’attuazione del proprio Sistema di Gestione per la Qualità in conformità ai requisiti della norma UNI EN ISO 9001:2015 avente l'intento di perseguire il miglioramento continuo dei prodotti e servizi connessi.

Quanto enunciato significa:

A.  si deve ricercare il  miglioramento continuo  progettando e sviluppando prodotti e servizi innovativi tecnologicamente all’avanguardia nel rispetto delle norme applicabili.

La capacità di migliorare continuamente sarà misurata verificando il raggiungimento degli obiettivi stabiliti per i processi e valutando gli effetti del rapporto costi-benefici delle scelte adottate secondo le linee strategiche stabilite in considerazione delle situazioni di mercato e delle aspettative dei Clienti.

B.  II  Cliente  deve essere sempre  tenuto nella massima considerazione  e dobbiamo operare focalizzandoci verso il soddisfacimento delle sue richieste e bisogni affinché si operi per tradurne le esigenze dei clienti in prodotti e servizi sempre rispondenti alle sue aspettative.

La capacità di operare per la soddisfazione del cliente potrà essere misurata attraverso valori parametrici collegati ad  obiettivi di qualità dei processi  produttivi, nonché al contempo con il  monitoraggio dei reclami o lamentele, i relativi costi, i tempi di ritardo  nell'evasione delle richieste contrattuali ecc.

La Direzione analizzerà e parametrizzerà il valore degli indicatori durante il Riesame del Sistema Qualità in modo che i  parametri degli indicatori risultino essere pertinenti, adeguati e commisurati  alle situazioni del mercato e alle aspettative dei clienti.



C.  La  qualità è una responsabilità e un impegno personale di tutti  ed è  preciso dovere sia dei Responsabili  di processo che  di ogni Collaboratore  operare affinché le  azioni e gli obiettivi  di processo come definiti periodicamente con il Riesame della Direzione  siano sistematicamente raggiunti .

Si evidenzia che il raggiungimento degli obiettivi unitamente a quelli specificati nei documenti programmatici degli “ Obiettivi” posti in capo a ciascun ambito, significa che l’agire di tutto il personale, dei collaboratori e non ultimo di dei fornitori soprattutto di servizi, dovrà operarsi per:

  • garantire il rispetto delle procedure e delle regole operative;
  • raggiungere gli obiettivi di qualità prefissati per l’area di propria competenza;
  • combattere le inefficienze e proporre azioni per il miglioramento continuo dei processi;
  • operare con l’esempio e il coinvolgimento affinché ciascuno cooperi per il miglioramento del gruppo;
  • creare un ambiente di lavoro collaborativo rispettando le diversità espresse ed implicite di ogni persona.

Si sottolinea che si deve radicare nella nostra cultura aziendale il principio della ricerca del miglioramento sia a livello personale che dei gruppi di lavoro nello svolgere le proprie attività, ponendo attenzione all’innovazione tecnologica, ai nuovi paradigmi organizzativi e di comunicazione introdotti, all’approfondimento e all’apprendimento di ogni conoscenza con ricadute sulle attività sia interne che per l’esterno; oltre che nell’assoluto rispetto delle norme applicabili.

Si deve misurare il miglioramento continuo, con la verifica del raggiungimento degli obiettivi, dei dati degli indicatori di processo e valutando gli effetti del rapporto costi-benefici delle scelte adottate, secondo le linee strategiche stabilite in considerazione delle situazioni di mercato e delle aspettative dei clienti sia espresse e/o implicite che si possono dedurre da tutti i dati in ingresso analizzati.

La situazione relativa all’epidemia si evolve in senso positivo , comunque la Direzione chiede di continuare a porre attenzione al rispetto delle regole comportamentali di sicurezza comunicate e adottate al fine di tutelare la sicurezza e il benessere di ogni persona che opera in azienda.

L’Ufficio Compliance e Certificazioni, nel rispetto degli indirizzi indicati, provvede ad attuare il mantenimento e miglioramento continuo del Sistema di Gestione per la Qualità aziendale.



Indietro