Servizi IT
Politica per la gestione dei Servizi IT
Nel contesto attuale la qualità, l’affidabilità e la sicurezza dei servizi IT rappresentano elementi essenziali e strategici per il successo delle organizzazioni. Per questo motivo Zucchetti si impegna a fornire soluzioni informatiche innovative ed efficienti, capaci di rispondere alle esigenze dei clienti e di adattarsi alle evoluzioni del mercato.
L’Azienda ha per questo deciso di intraprendere un percorso per la creazione di un Sistema di Gestione dei Servizi IT che risponda alla norma ISO/IEC 20000-1, con l’obiettivo di garantire il miglioramento continuo dei servizi offerti, il rispetto dei requisiti normativi e contrattuali e la massima soddisfazione degli stakeholder.
La Direzione, per mostrare il suo impegno nel successo del Sistema, definisce la presente politica, assegna risorse adeguate e monitora costantemente l’efficacia del sistema, promuovendone il progresso.
L’obiettivo è offrire servizi IT completi e su misura, accompagnando i clienti in tutto il ciclo di vita del servizio, dalla fase di analisi e progettazione fino alla gestione operativa. La soddisfazione del cliente è una priorità assoluta e si traduce nella ricerca costante di affidabilità, tempestività ed efficacia nell’erogazione dei servizi.
I principi a cui si ispira Zucchetti nelle sue attività sono:
- Focalizzazione sui clienti: Zucchetti vuole soddisfare le esigenze presenti e future dei propri clienti e i loro requisiti e mira a superare le loro stesse aspettative, rispettando eventuali tempi di erogazione.
- Partecipazione attiva delle persone: Zucchetti è consapevole che le persone, a tutti i livelli, costituiscono l’essenza dell’organizzazione ed il loro pieno coinvolgimento permette di porre le loro capacità al servizio dell’organizzazione.
- Approccio per processi: Zucchetti favorisce un approccio per processi al fine di perseguire i risultati desiderati con maggior efficienza.
- Miglioramento continuo: il miglioramento continuo delle prestazioni complessive sono un obiettivo permanente della Zucchetti.
- Processo decisionale basato sulle evidenze: il sistema di gestione è costituito da un insieme di informazioni documentate, come prescritto dalle Norme UNI EN ISO.
- Gestione delle relazioni: Zucchetti ed i suoi fornitori sono interdipendenti ed un rapporto di reciproco beneficio migliora, per entrambi, la capacità di creare valore.
Zucchetti per garantire un’elevata qualità, affidabilità e sicurezza nell’erogazione dei servizi IT si pone i seguenti obiettivi strategici:
- Offrire ai propri clienti prestazioni ottimali e ai massimi livelli rispetto alle esigenze del mercato;
- Rispondere in modo proattivo alle continue sfide del mercato, integrando le soluzioni più avanzate nei propri servizi IT e favorendo l’evoluzione tecnologica;
- Instaurare rapporti di collaborazione con i clienti:
- supportandoli nello sviluppo del loro business attraverso soluzioni altamente personalizzabili e innovative.
- garantendo servizi che li facilitino nel raggiungimento dei loro obiettivi riducendo al minimo costi e rischi.
- identificando in modo chiaro le loro esigenze attraverso un monitoraggio continuo così da garantire la loro soddisfazione, anche considerando sia gli obblighi contrattuali dichiarati sia le esigenze non espresse.
- Definire, aggiornare e migliorare costantemente il portafoglio dei servizi in aderenza ai requisiti espressi dalle parti interessate, progettando e fornendo servizi idonei e innovativi e che creino per loro sempre maggior valore.
- Svolgere un’analisi continua volta a individuare opportunità di miglioramento, con una revisione regolare dei risultati rispetto agli SLA concordati e l’adozione di azioni per garantire il miglioramento continuo.
- Investire per il continuo coinvolgimento del personale e per lo sviluppo delle competenze, mediante organizzazione di momenti di formazione/informazione, perseguendo la crescita, la consapevolezza ed il senso di responsabilità di tutti i collaboratori. Questo approccio si affianca all’adozione delle migliori pratiche nella gestione dei servizi IT.
- Definire e documentare, per ogni processo di gestione dei servizi IT, ruoli e responsabilità, assicurando una governance chiara e trasparente.
- Governare in modo preciso e puntuale ogni cambiamento che si dovesse rendere necessario al sistema di gestione e ai servizi stessi, in modo da minimizzare gli impatti.
Tutto il personale, nell’ambito delle relative responsabilità, è coinvolto nella segnalazione di eventuali incidenti riscontrati e di qualsiasi debolezza identificata nel Sistema di Gestione dei Servizi IT.
Tutta l’organizzazione è impegnata a supportare l’implementazione, la messa in opera e il riesame periodico del Sistema di Gestione dei Servizi IT.