dh waste
Il 13 febbraio 2025 ha segnato l’entrata in vigore del R.E.N.T.Ri, un cambiamento cruciale per la gestione dei rifiuti per la quasi totalità delle imprese italiane.
L'obbligo infatti riguarda tutti gli impianti di recupero e smaltimento di rifiuti, i trasportatori e intermediari di rifiuti e le imprese con più di 50 dipendenti che producono rifiuti pericolosi (oli esausti, detergenti, trucchi, pitture e vernici, solventi, batterie e accumulatori, scarti provenienti da apparecchiature elettriche ed elettroniche, ecc.) oppure rifiuti non pericolosi derivanti da lavorazioni industriali, artigianali e dal trattamento di rifiuti, acque e fumi (es: bar, ristoranti, studi medici, supermercati, aziende di produzione, negozi, imprese edili).
- Dal 15 giugno fino al 15 agosto 2025, l'iscrizione al RENTRi si allarga ai produttori di rifiuti con più di 10 e fino a 50 dipendenti.
- Dal 15 dicembre fino al 13 febbraio 2026, l'iscrizione al registro si estende anche tutti i produttori di rifiuti pericolosi sotto i 10 dipendenti.
Produttori iniziali di rifiuti pericolosi e non pericolosi
Attività industriali, artigianali e professionali che nell’ambito della loro attività producono rifiuti pericolosi (es. industrie, medici, officine meccaniche, laboratori di analisi, industrie chimiche, ecc.)
Enti e imprese che trasportano i rifiuti
Trasportatori conto terzi iscritti all’albo nazionale dei gestori di rifiuti, inclusi gli spurghisti e le municipalizzate che effettuano il servizio di raccolta dei rifiuti comunali.
Impianti di trattamento, recupero e smaltimento
Discariche, inceneritori, piattaforme di selezione e cernita rifiuti, impianti di inerti, impianti di rottami ferrosi, impianti Corepla, impianti di recupero dei rifiuti da raccolta differenziata, impianti di trattamento biologico ecc.
Commercianti e intermediari di rifiuti senza detenzione
Intermediari di rifiuti senza detenzione regolarmente iscritti all’albo nazionale gestori rifiuti.
Imprese di costruzioni
Imprese che nell’ambito delle loro attività effettuano scavi e demolizioni producendo rifiuti ed effettuano il trasporto dei rifiuti in conto proprio ed iscritti all’albo.
Consorzi di filiera, associazioni di categoria e consulenti ambientali
Consorzi di filiera dei rifiuti come ad esempio RAEE, Oli vegetali, Oli minerali, Carta, Plastica ecc e associazioni di piccoli produttori quali ad esempio CNA, ASSINDE, FAI Conftrasporto ecc.
la soluzione zucchetti
Consente di apporre la firma digitale in formato XADES sul file XML, garantendo così l’immodificabilità, l'integrità e l'autenticità del documento.
Il sistema assicura che il file XML del registro cronologico firmato (originale) sia conservato in modo sicuro e conforme per un periodo di 16 mesi. I file possono essere recuperati e riutilizzati in caso di guasto del server aziendale.
Invio automatico del file XML del registro cronologico al sistema di conservazione entro i termini previsti dalla normativa sui documenti informatici, assicurando la corretta archiviazione e la possibilità di recupero del documento a distanza di tempo.
GESTISCI I RIFiuti con la tecnologia zucchetti
Con DH WASTE sei già un passo avanti nella gestione dei rifiuti.
Adempi facilmente alla normativa, con Zucchetti gestisci la tracciabilità dei rifiuti in modo semplice ed efficace:
Cosa aspetti?
Scopri di piùAssistenza
Hai bisogno di aiuto?
Trova la soluzione più adatta alle tue esigenze!
Il sistema prevede che le imprese e gli enti che producono, trasportano, stoccano, trattano, smaltiscono o recuperano rifiuti debbano registrare tutte le operazioni relative ai rifiuti in un sistema elettronico. Questo include:
Il sistema RENTRI entrarà in vigore in modo graduale. La tempistica esatta può variare e dipende dalle disposizioni normative e dagli adeguamenti tecnici necessari per la piena implementazione del sistema.
Per le informazioni più aggiornate, inclusi eventuali ritardi o modifiche alla tempistica, è consigliabile consultare direttamente il sito web ufficiale del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica) oppure verificare le ultime notizie e circolari relative al RENTRI.
Per conoscere le date di iscrizione e tutti i relativi adempimenti, consultare il
la scheda.
Vuoi saperne di più su DH WASTE?
Compila il modulo, il nostro team di consulenti ti contatterà al più presto per rispondere a tutte le tue domande.
Ops
Si è verificato un problema con l'invio del messaggio.
Inviata!
La tua richiesta è stata inviata correttamente.