![]() ![]() Posta Elettronica CertificataInvia e ricevi in modo sicuro con la Posta Elettronica CertificataCon la PEC invii e ricevi messaggi o allegati con attestazione di invio e consegna, comodamente dal tuo computer in maniera semplice e veloce.Cos’è la Posta Elettronica Certificata?Si tratta di un tipo particolare di posta elettronica che conferisce a un messaggio lo stesso valore legale di una tradizionale raccomandata con avviso di ricevimento, garantendo così la prova dell'invio, della consegna e della riservatezza del messaggio, con attestazione dell’orario esatto di spedizione, come stabilito dalla vigente normativa (DPR 11 Febbraio 2005 n.68). È simile alla posta elettronica standard, ma introduce alcune caratteristiche di sicurezza e di certificazione della trasmissione che rendono i messaggi opponibili a terzi. Si dice Posta Elettronica "Certificata" perché il gestore del servizio rilascia al mittente una ricevuta che costituisce la prova legale dell’avvenuta spedizione del messaggio e di eventuali allegati; allo stesso modo, il gestore della casella PEC del destinatario invia al mittente la ricevuta di avvenuta consegna. L'utilizzo della PEC ti permette di sostituire la raccomandata e il fax nei rapporti ufficiali e puoi usarla anche per l'inoltro di comunicazioni che attestino l'invio, ma che non richiedano la certificazione della consegna. Ecco come funziona:La trasmissione di Posta Certificata viene considerata valida solo se entrambi gli interlocutori dispongono di una casella PEC, altrimenti il sistema fornirà solo una parte delle funzionalità di certificazione previste, ossia non verrà inviata la ricevuta di avvenuta consegna. I gestori di posta certificata sono obbligati a registrare tutti i principali eventi che riguardano la trasmissione per 30 mesi da fornire come prova da parte degli interessati; sono anche tenuti ad utilizzare sempre un riferimento orario allineato con gli istituti ufficiali che garantiscono l'ora esatta. ZucchettiPEC utilizza i protocolli sicuri: https, per web mail, smtps, smtp starttls, pop3s, imaps. Tutte le comunicazioni sono protette per impedire qualsiasi manomissione del messaggio da parte di terzi. Puoi accedere alla casella Pec tramite l’inserimento di credenziali (userID e password); per evitare la falsificazione d’identità, il servizio assicura che tu possa utilizzare solo ed esclusivamente il tuo indirizzo (casella “From”), contrariamente a quanto avviene generalmente nei server di posta presenti in Internet nei quali si può cambiare la casella mittente con estrema facilità. Il gestore di posta certificata del mittente crea un nuovo messaggio, la busta di trasporto, che contiene il messaggio originale e i principali dati di spedizione; la busta viene firmata elettronicamente dal provider, in modo che il provider del destinatario possa verificare la sua integrità (ovvero che non sia stato manomesso nella trasmissione). Per garantire l'integrità del messaggio, mittente e destinatario sono obbligati ad utilizzare la casella di PEC solo tramite i protocolli sicuri: https, per web mail, smtps, smtp starttls, pop3s, imaps. Quando spedisci un messaggio da una casella di posta certificata ottieni una ricevuta di accettazione che attesta il momento della spedizione ed i destinatari (distinguendo quelli normali da quelli dotati di PEC); le informazioni sono disponibili sia in formato testo sia in formato xml. Il tuo messaggio di posta certificata viene consegnato nella casella del destinatario, inserito nella "busta di trasporto". Non appena effettuata la consegna, il provider del destinatario invia la ricevuta di consegna, un messaggio email, firmato dal gestore che attesta:
IMPORTANTE! La ricevuta di consegna contiene, in allegato, anche il messaggio vero e proprio (con tutti i suoi eventuali allegati). Questo significa che la posta certificata ti fornisce una prova, firmata dal provider del destinatario, di tutto il contenuto che è stato recapitato (con data e ora di recapito). Questa è una delle caratteristiche più significative che distingue la posta certificata dai normali mezzi per l'invio di documenti ufficiali in formato cartaceo. Vuoi attivarla ora? |