Case history

Fradiavolo

La pizza digitale fra artigianato e contemporaneità


Profilo cliente

Il gruppo nasce nel 2018 da un’idea di Mauro D’Errico e Gianluca Lotta, che rilevano a Genova la pizzeria Fradiavolo. Da qui inizia l’ascesa che porta all’apertura di altre sedi, fra le quali quella prestigiosa a Milano. Lo stile è artigianale e contemporaneo, le materie prime sono di alta qualità (presidi slow food) e le ricette sono frutto di un’accurata selezione degli ingredienti e di un innovativo processo di creazione della pizza.
Gli “ingredienti” di qualità del progetto hanno consentito a Fradiavolo di entrare nella classifica “50 Top Pizza”, e il segreto di questo successo risiede nella gestione di tipo manageriale, nell'ottima qualità dei prodotti italiani utilizzati e nell'innovazione tecnologica. Gli obiettivi sono alti: passare da 21 pizzerie a 40, (da aprire soprattutto nei centri città in cui la delivery rappresenta circa il 20% del business), da 150 a 450 dipendenti e da 5 a 40 milioni di euro di fatturato.


Operazioni possibili grazie al recente ingresso di Gioia Group Spa, holding partecipata dalla famiglia Ferrieri, (Cioccolatitaliani, Bun Burgers e Pizzeria Italiana Espressa) e dal fondo Mir Capital. L’idea innovativa del format Fradiavolo risiede nell’ingegnerizzazione del processo produttivo, che ha portato a standardizzare, semplificare e velocizzare le fasi di preparazione della pizza mantenendo sempre elevata la qualità. Il risultato? L’inserimento nella classifica delle migliori 20 catene di pizzerie al mondo.



  • TCPOS, la soluzione multifunzionale per casse elettroniche
  • Mago, l'ERP modulare, multilingua, personalizzabile e facile da usare che risolve tutte le esigenze gestionali dell'azienda
  • HR Portal, il portale che ottimizza i processi di gestione e di comunicazione, snellisce e migliora l'efficienza delle attività dell'ufficio del personale
  • Infobusiness, la soluzione ideata per realizzare dashboard dinamici senza uso di codice e analizzare i dati in profondità, anche via web

Il format di Fradiavolo è innovativo e all’avanguardia ed è studiato apposta per essere replicabile, pur mantenendo in ogni ristorante alcuni dettagli caratteristici della città in cui si trova.

Dal punto di vista tecnologico era necessario centralizzare e digitalizzare i processi produttivi e logistici al fine di gestire da un unico access point l’attività di tutti i punti vendita, senza mai perdere il focus sulla qualità e sui prezzi delle materie prime, oltre che sulla profittabilità dell’azienda.

Inoltre, era necessario:

  • aumentare la rapidità del servizio e l’accuratezza delle ordinazioni
  • garantire il miglior servizio al cliente velocizzando la presa delle comande (anche in mobilità)
  • consentire ai clienti di ordinare anche dal proprio smartphone direttamente al tavolo.


C’era anche l’esigenza di implementare un sistema che consentisse a ciascun ristorante di gestire in autonomia e in modo semplice l'organizzazione e la gestione delle presenze dei dipendenti; e all’ufficio Amministrazione Risorse Umane centrale di disporre in tempi rapidi di tutti i dati e le informazioni necessarie per la chiusura delle presenze mensili e l’elaborazione degli stipendi.

Fradiavolo ha scelto TCPOS per ottimizzare i processi nei singoli ristoranti centralizzando al contempo la gestione globale dell’azienda. Le informazioni raccolte dai punti cassa touch screen e dai touch point con i clienti in-store, insieme alle statistiche del venduto, vengono sincronizzate per migliorare il servizio al cliente e le performance dei singoli locali.

Grazie all’integrazione di TCPOS con Mago Fradiavolo gestisce anche gli aspetti amministrativi e contabili, le giacenze delle merci in magazzino e i rapporti con i fornitori, per un controllo complessivo puntuale e preciso: la digitalizzazione di magazzini, processi di produzione e attività contabili contribuisce a ottimizzare le informazioni e a ridurre i margini di errore.

Per il personale è stato implementato HR Portal che gestisce tutti i servizi (paghe, gestione presenze, budget del personale) e permette di pubblicare on line i servizi, le informazioni, gli employee self service e le applicazioni riservate all'ufficio del personale.
Infine, Infobusiness è la soluzione di Zucchetti ideata per analizzare i dati e realizzare dashboard dinamiche senza uso di codice, anche via web.
Risponde Mauro D’Errico, Presidente Fragesa Srl

“Cercavo un sistema integrato che mi permettesse di sviluppare un controllo di gestione evoluto, preciso e, allo stesso tempo, intuitivo e immediato nell’utilizzo. Con la soluzione TCPOS-Mago, Zucchetti ha risposto perfettamente alle mie esigenze, dandomi la possibilità di controllare uno degli aspetti chiave dell’azienda - il “food cost” - con precisione, nonostante l’espansione esponenziale che stiamo effettuando negli ultimi anni”.