- Numero addetti
circa 300
- Settore
Ristorazione
- Sito Web
www.fradiavolopizzeria.com
Gli “ingredienti” di qualità del progetto hanno consentito a Fradiavolo di entrare nella classifica “50 Top Pizza”, e il segreto di questo successo risiede nella gestione di tipo manageriale, nell'ottima qualità dei prodotti italiani utilizzati e nell'innovazione tecnologica. Gli obiettivi sono alti: passare da 21 pizzerie a 40, (da aprire soprattutto nei centri città in cui la delivery rappresenta circa il 20% del business), da 150 a 450 dipendenti e da 5 a 40 milioni di euro di fatturato.

- TCPOS, la soluzione multifunzionale per casse elettroniche
- Mago, l'ERP modulare, multilingua, personalizzabile e facile da usare che risolve tutte le esigenze gestionali dell'azienda
- HR Portal, il portale che ottimizza i processi di gestione e di comunicazione, snellisce e migliora l'efficienza delle attività dell'ufficio del personale
- Infobusiness, la soluzione ideata per realizzare dashboard dinamici senza uso di codice e analizzare i dati in profondità, anche via web
Il format di Fradiavolo è innovativo e all’avanguardia ed è studiato apposta per essere replicabile, pur mantenendo in ogni ristorante alcuni dettagli caratteristici della città in cui si trova.
Dal punto di vista tecnologico era necessario centralizzare e digitalizzare i processi produttivi e logistici al fine di gestire da un unico access point l’attività di tutti i punti vendita, senza mai perdere il focus sulla qualità e sui prezzi delle materie prime, oltre che sulla profittabilità dell’azienda.
Inoltre, era necessario:
- aumentare la rapidità del servizio e l’accuratezza delle ordinazioni
- garantire il miglior servizio al cliente velocizzando la presa delle comande (anche in mobilità)
- consentire ai clienti di ordinare anche dal proprio smartphone direttamente al tavolo.
C’era anche l’esigenza di implementare un sistema che consentisse a ciascun ristorante di gestire in autonomia e in modo semplice l'organizzazione e la gestione delle presenze dei dipendenti; e all’ufficio Amministrazione Risorse Umane centrale di disporre in tempi rapidi di tutti i dati e le informazioni necessarie per la chiusura delle presenze mensili e l’elaborazione degli stipendi.