- Addetti
10
- Fatturato
12 MLN €
- Settore
Petrolifero
- Sito Web
www.colsam.it
Colsam nasce in Valtellina nel 1937 commercializzando prodotti per il riscaldamento. Alla fine degli anni '40 diventa partner del gruppo ENI, assumendone la rappresentanza nella distribuzione e nel commercio di prodotti petroliferi per la provincia di Sondrio. Ad oggi ha consolidato una propria indipendenza distribuendo oltre a combustibili anche gpl sfuso, bombole e lubrificanti.
Partner:
Da più di venti anni SIC è il fornitore di riferimento per il settore Oil & Gas e per molte aziende del settore Chimico, Alimentare e Meccanico.
Partendo dalle compagnie petrolifere come ENI, ESSO, Q8, MAXCOM, IES e tante altre, ha maturato esperienza in ambito di soluzioni software e integrazione a sistemi periferici.
Lo staff di oltre 20 persone consente di fornire servizi tempestivi in diversi ambiti (commerciali, amministrativi, operativi, fiscali, tecnici). Fornisce assistenza e manutenzione h24, servizi di outsourcing, consulenza fiscale ed organizzativa, formazione.
Il punto di forza di SIC è la competenza in ambito vendite carburanti, marginalità, gestione fiscale e doganale.
SIC S.r.l.
Via Ricordi 21 - Milano
Tel. 02/26.14.05.14 – E-mail: giorgio.revelli@sic-online.it
www.sic-online.it
Colsam voleva disporre di un sistema unico e integrato che sfruttasse i dati comuni e agevolasse l’operatività in ogni area amministrativa e operativa utilizzando gli opportuni automatismi di scambio dati da fonti esterne, riducendo le ridondanze ovvero il ripetersi delle medesime informazioni in diverse forme. Il numero di fatture emesse, inoltre, comportava costi postali che si volevano abbattere utilizzando sistemi di postalizzazione automatica.
Inoltre, i dati univoci presenti nei sistemi informativi di Colsam dovevano garantire la sicurezza del trattamento dei dati soprattutto nell’ambito fatturazione e contabilità, riducendo drasticamente i tempi dedicati ai controlli e alle correzioni.
Infine, Colsam era in cerca di strumenti di valutazione della redditività delle vendite in modo da correggere le attività commerciali, storicizzando tutte le informazioni per consentire una facile ricostruzione degli eventi.
L’integrazione di Mago.net con le varie funzionalità di Oilsys consentono di assolvere agli adempimenti di legge per compilazione registri fiscali, Telematizzazione accise e appuramenti Ead telematico utilizzando web services per connessioni automatiche alla Dogana; in questo modo si limitano al minimo gli interventi manuali.
Il reporting direzionale consente di dare una visibilità puntuale sui risultati delle vendite e dei fabbisogni. Le funzioni standard del programma gestionale hanno velocizzato i processi di vendita e pianificazione delle consegne, grazie alla progettazione che ha consentito di dare visibilità in tempo reale a giacenze, ordini, fatture, saldaconto clienti, proiezioni del cash flow.
Risponde il Sig. Andrea GHILOTTI – Resp. Sistemi Informativi
I cicli di fatturazione e la gestione del magazzino sono conseguenza dei sistemi di controllo automatici che assicurano l’esattezza dei dati e la puntualità delle scadenze.
Possiamo dedicare più tempo al business commerciale incrementando l’operatività senza impiego di ulteriori risorse umane.
Il sistema integrato permette di risparmiare manodopera e di bilanciare meglio le attività interne.
L’acquisizione delle letture contatori e l’automazione della posta ha ridotto i relativi costi di gestione