- Addetti
89
- Fatturato
3 Milioni
- Settore
Sanità
Il Ricovero - nato nel 1952 per lascito testamentario del Gran Uff. Comm. Ferdinando Uboldi - è un’organizzazione senza fine di lucro a esclusive finalità di solidarietà. Lo scopo del Ricovero Uboldi è offrire servizi sociosanitari e assistenziali a persone fragili, con particolare considerazione per gli anziani non autosufficienti. Il Ricovero svolge la sua attività di assistenza residenziale con l’obiettivo di assicurare alla persona il benessere psico-fisico, il massimo recupero funzionale, la possibilità di comunicare e di intrecciare relazioni sociali, il mantenimento delle relazioni significative (famiglia e amici). Nella proprietà trova posto anche una scuola dell’’infanzia, cui è dedicata un’apposita struttura.
- Mago.net, il programma gestionale sviluppato in tecnologia .net
Linearetta nasce dall’esperienza dei consulenti di diverse società informatiche e di organizzazione degli anni ‘90 e si rivolge principalmente al mondo della piccola e media impresa.
I professionisti di Linearetta vantano una forte esperienza nel settore gestionale, di sviluppo software e di controllo di gestione, e alcuni sono anche specialisti della formazione.
Grazie ai suoi consulenti ed esperti tecnici, Linearetta affianca e supporta non solo l’azienda nella scelta e nella personalizzazione delle migliori soluzioni informatiche, ma anche l’imprenditore nell’impostazione del proprio Controllo di Gestione.
Negli anni Linearetta ha analizzato e sviluppato software specifici per risolvere i problemi di clienti appartenenti ai più svariati settori merceologici.
Via Verdi 2 - Milano
Loc. Casa Padroni 1 - Castana (PV)
Tel. +39 0385 60523 - +39 335 7598504
e-mail: info@linearettasrl.it - www.linearettasrl.it
Il Ricovero Uboldi aveva deciso di internalizzare tutti i processi amministrativi – precedentemente tenuti dal commercialista - per disporre dei dati contabili in tempo reale, controllare e amministrare i processi quotidiani quali la contabilità generale, gli incassi, i pagamenti, le banche, gli ordini clienti, la fatturazione e le giacenze di magazzino, sia per il Ricovero sia per la Scuola dell’infanzia.
Questa decisione assolveva alla necessità di avere piena padronanza delle reali condizioni relative, per esempio, ai clienti, ai fornitori, alla situazione presso le banche etc., per assicurare il pieno controllo del contesto e prendere decisioni tempestive e consapevoli senza dipendere da soggetti terzi.
Per questo necessitava di una soluzione gestionale adatta alle sue esigenze.
Grazie alle funzionalità di Mago, l’assistenza socio- sanitaria fornita dal Ricovero Uboldi è ottimizzata nei processi di gestione amministrativa.
Al momento di attivazione di Mago (ottobre 2010) è stato necessario inserire tutti i dati di contabilità dell’anno in corso.
Con il supporto del Partner e grazie alla versatilità di Mago, il bilancio è stato presentato al CDA nel rispetto dei tempi. In meno di 6 mesi la situazione si è normalizzata e l’operatività è andata a regime: ciò si deve alla capacità di Mago nel rendere l’impostazione del lavoro semplice ma efficace, anche per i neofiti. Intuitività è in questo caso la parola chiave: il personale del Ricovero, infatti, pur senza una preparazione specifica in materia contabile, è ora in grado di occuparsi della contabilità al 100%.
Il partner Linearetta ha seguito tutte le fasi di implementazione di Mago, formando gli amministrativi e personalizzando i modelli contabili. Dopo un anno di pieno utilizzo, le funzionalità di Mago sono state estese agli ordini a fornitori e all’amministrazione del magazzino, in particolare per la delicata gestione dei farmaci.
Mago ha assicurato la conoscenza in tempo reale delle giacenze, con una rendicontazione giornaliera dei consumi che ha permesso di ridurre i costi
Oggi la nuova sfida è quella di integrare Mago e i suoi moduli con il software della Cartella Clinica, nata e predisposta dalla collaborazione tra Linearetta e la Direzione del Ricovero. Questa nuova frontiera permetterà di garantire qualità assistenziale, personalizzazione degli interventi di cura ed efficienza del core business, implementando anche l’uso della Business Intelligence.
Risponde la D.ssa Cattin - Direttrice
Mago è un software intuitivo e assolutamente user – friendly. Io stessa, pur provenendo dal settore sanitario (non certo da quello amministrativo!), sono ora in grado di eseguire bilanci e relative analisi.
Grazie al supporto di Linearetta, partner Zucchetti, sempre presente e competente, anche una risorsa con scarse competenze informatiche può imparare a usare Mago in breve tempo. Le impostazioni guidate e personalizzate dal partner permettono anche ai non addetti ai lavori di utilizzare l’ERP: la facilità d’uso di Mago è sbalorditiva.I punti di forza di Mago sono certamente i molteplici sistemi di controllo e la semplicità nell’apportare correzioni, oltre al plus dell’autonomia nella composizione dell’ordine e della conseguente possibilità di compiere scelte mirate.
I dati storici sono immediatamente reperibili; grazie al monitoraggio quotidiano delle operazioni è possibile compiere in tempo reale scelte manageriali precise e performanti agli obiettivi aziendali. Per esempio, il controllo delle giacenze di magazzino e il monitoraggio degli incassi.
Il primo in solo 12 mesi ha portato a un risparmio del 40% sugli acquisti dei farmaci, e il secondo ha permesso di arginare i crediti dei clienti per accompagnarli a una maggiore consapevolezza dei loro pagamenti, riducendo drasticamente lo scoperto dei clienti.