Fatturazione Elettronica
Come funziona la fatturazione elettronica?
Con l'introduzione della fatturazione elettronica, dal 2019 è obbligatoria la creazione, l'invio, la ricezione e la conservazione digitale per 10 anni delle fatture XML. La fattura viene inviata al Sistema di Interscambio (SDI) dell'Agenzia delle Entrate per mezzo di Digital Hub, il canale Zucchetti che consente la trasmissione delle fatture elettroniche.
L'obbligo riguarda tutti, aziende, professionisti e associazioni. Per rispondere ai bisogni di differenti e vari, Zucchetti ha sviluppato un'offerta di software per le fatture elettroniche ideati per adattarsi alle necessità specifiche di ogni diversa realtà, dalle partite IVA in regime forfettario alle imprese di grandi dimensioni.


Fatture elettroniche a norma di legge
Imprese artigiane, ditte individuali, professionisti, aziende di ogni dimensione, esercenti e, a breve, anche i forfettari: è cruciale che ciascun soggetto dotato di partita IVA adotti il giusto software per le fatture elettroniche, così da poter inviare e ricevere le fatture nel formato digitale XML previsto dalla normativa.
A completare il processo della fatturazione ci sono poi
- la firma digitale per garantire l'autenticità, l'integrità e la non ripudiabilità della fattura;
- la conservazione digitale per consentire di archiviare e conservare le fatture a norma di legge.
Fatturazione elettronica anche per i forfettari
Il preannunciato allargamento ai forfettari della fatturazione elettronica rappresenta un'occasione per estendere ulteriormente i servizi dell'associaizone a soggetti che sinora non ne avevano necessità. Il software per la fatturazione elettronica Tieni il Conto ti permette di gestire la fatturazione dei tuoi associati, anche in regime forfettario, in estrema semplicità e con numerosi vantaggi:
- gestisci l'intero processo di fatturazione, anche per forfettari;
- aumenti l'efficienza delle attività quotidiane;
- sfrutti l'integrazione con il tuo software gestionale;
- firmi e conservi le fatture a norma di legge.
