Il futuro del tuo studio commercialista inizia oggi.
Contabilità automatizzata, Intelligenza Artificiale, open banking: libera tutto il potenziale del tuo studio con i software gestionali più potenti di sempre!
Scopri di piùOttimizza l'organizzazione e l'efficienza del tuo studio professionale.
Con Checkup Smart raggiungi i tuoi obiettivi di performance e produttività attraverso il monitoraggio delle prestazioni, individuando facilmente le aree di miglioramento!
Scopri di piùBilancio di sostenibilità: la nuova sfida per la crescita aziendale.
Dall'assessment alla reportistica: valuta, pianifica e rendiconta le performance ESG di sostenibilità aziendale con Sostenibile.cloud!
Scopri di piùDa 25 anni al tuo fianco nella gestione delle procedure concorsuali.
Fallco è la suite completa di software web che risponde a tutte le esigenze dei professionisti del settore giuridico, come curatori, delegati alle vendite giudiziarie e organismi di composizione della crisi.
Scopri di piùEntra nella Digital Evolution della gestione contabile e fiscale!
Intelligenza Artificiale, tecnologia web e cloud di ultima generazione, interfaccia intuitiva: con Ago Infinity rivoluzioni la gestione della contabilità, degli adempimenti fiscali e della consulenza alle aziende.
Scopri di piùPorta la relazione con gli associati a un nuovo livello.
Esplora nuove strategie di comunicazione con le campagne marketing multicanale.
Scopri di piùDigitalizza l'intero iter di firma di pratiche e documenti: risparmi tempo e aumenti la sinergia con i tuoi associati!
Scopri comeGarantisci la conformità normativa degli associati.
Dall'assessment al bilancio di sostenibilità: valuta, pianifica e rendiconta le performance ESG aziendali.
Scopri di piùPrevieni la crisi d'impresa istituendo e monitorando gli adeguati assetti aziendali (D.Lgs 83/22).
Scopri comeLeggi
Come quando ci si presenta a qualcuno, le prime informazioni da inserire nel curriculum sono quelle personali:
nome, cognome, data di nascita, residenza/domicilio e contatti (e-mail e telefono), esperienze di studio e percorso lavorativo
.
La foto non è obbligatoria
, ma se scegli di metterla
è importante che sia professionale
.
L’obiettivo del curriculum è quello di far conoscere all’azienda le esperienze svolte, sia scolastiche che lavorative. E’ quindi opportuno indicare il proprio titolo di studio, la scuola di provenienza, il voto di diploma o di laurea.
Per il percorso lavorativo, oltre alla mansione, è fondamentale inserire il nome dell’azienda in cui hai lavorato, le date di inizio e fine di ogni collaborazione, mettendo in risalto le attività principali e le responsabilità ricoperte. È sempre meglio scrivere le proprie esperienze in ordine cronologico, partendo da quella più recente aggiungendo via via le precedenti.
A tutti può capitare di trovare sulla propria strada degli ostacoli che hanno rallentato il percorso scolastico o professionale; molto spesso però costituiscono un arricchimento personale e proprio per questo è utile motivare e contestualizzare eventuali “vuoti” all’interno del proprio curriculum vitae o in una lettera di presentazione.
Durante le tue esperienze scolastiche e lavorative, avrai sicuramente maturato competenze professionali e personali che ti contraddistinguono: parliamo della conoscenza di lingue straniere, di gestionali specifici, abilità informatiche e così via.
Ricordati di inserire le tue capacità e abilità indicando, dove presenti, anche le certificazioni conseguite.
Attività di volontariato e altri interessi extra-lavorativi sono informazioni che puoi menzionare all’interno del tuo cv. Attenzione però: è sempre meglio citare esperienze pertinenti alla posizione per la quale ti stai candidando.
Tieni sempre aggiornato il tuo CV e, prima di inviarlo, ricordati sempre di ricontrollarlo!
Essere poco precisi e troppo prolissi.
Scrivere informazioni non veritiere.
Fare errori di grammatica o battitura.
Scrivere con caratteri poco chiari e/o di difficile lettura.
Leggi
Leggi
Anche per i colloqui da remoto, è importante
essere puntuali, curare il proprio
aspetto e il proprio outfit.
Assicurati che il luogo che hai scelto per partecipare all’incontro sia
silenzioso
e scegli uno
sfondo adatto al contesto
.