PEC: la Posta Elettronica Certificata
Conferisci valore legale alle comunicazioni via mail con la PEC


La PEC, Posta Elettronica Certificata, consente di inviare comunicazioni e-mail aventi il valore legale di una raccomandata con ricevuta di ritorno. Il funzionamento della Posta Elettronica Certificata è simile a quello di una casella mail standard ma grazie ad alcune peculiarità in termini di sicurezza e trasmissione è possibile garantire la certezza dell’invio e della consegna, la riservatezza del messaggio e l’opponibilità a terzi.
Si dice posta elettronica "Certificata" perché il gestore del servizio rilascia al mittente una ricevuta che costituisce la prova legale dell’avvenuta spedizione del messaggio e di eventuali allegati. Allo stesso modo, il gestore della casella PEC del destinatario invia al mittente la ricevuta di avvenuta consegna.
La PEC rende più sicuri e veloci l’invio e la ricezione di documenti e comunicazioni ufficiali tra i soggetti interessati e sta rapidamente sostituendo i canali tradizionalmente utilizzati per:
- Contratti, ordini e fatture
- Convocazioni
- Circolari e direttive.
- Gestione delle comunicazioni ufficiali all'interno di organizzazioni articolate o a "rete" (franchising, agenti, eccetera).
- Integrazione delle trasmissioni certificate in altri prodotti come ERP, paghe e stipendi, protocollo, gestori documentali, workflow.