Risparmio energetico
Efficienza

La più grande dimostrazione del nostro impegno nel ridurre il consumo d’energia è rappresentato dalla Torre Zucchetti di Lodi, una delle principali sedi del gruppo, nonché primo palazzo certificato Leed della provincia.
Nata dalla ristrutturazione di un edificio energivoro degli anni Settanta è ora un esempio di efficienza e un modello di compatibilità ambientale. L’edificio è stato premiato con l’European Property Award e ha ottenuto una menzione dell’American Architecture Prize 2016 per l’architettura sostenibile.

Particolare attenzione è stata riservata alle tematiche ambientali e al risparmio energetico. Sono state privilegiate infatti fonti di energia sostenibili e rinnovabili. La facciata sud è stata completata con pannelli fotovoltaici prodotti dall’azienda che ha fornito i pannelli solari per la stazione spaziale orbitante.
La potenza complessiva dell’impianto fotovoltaico è di 200Kw pari a 66 contatori residenziali di media potenza. I consumi sono costantemente monitorati attraverso ZEnergy, il software di energy management per il monitoraggio dei consumi, dei parametri ambientali e per l’analisi dell’efficienza energetica.
