HR Innovation Award: Zucchetti tra i finalisti a Zukunft Personal Europe

Alla fiera dedicata alle novità tecnologiche in tema di gestione personale, la prima azienda italiana di software punta sull’intelligenza artificiale applicata alla gestione dei turni del personale


Zucchetti parteciperà a Zukunft Personal Europe (Padiglione 3.2 stand B01), fiera di riferimento in Germania per l’innovazione tecnologica applicata ai processi di gestione del personale, in programma a Colonia dall’11 al 13 settembre 2018, per presentare la sua offerta di soluzioni HR dedicate al mercato internazionale. Gli elementi distintivi che hanno reso Zucchetti leader indiscusso in Italia per l’amministrazione e la gestione delle risorse umane, ossia la completezza dell’offerta e l’eccellenza delle soluzioni sono infatti molto apprezzate anche all’estero, con l’ulteriore vantaggio dell’integrazione nativa delle applicazioni, che mette al riparo i clienti da costosi e spesso inefficaci progetti di system integration.

All’appuntamento di Colonia la prima azienda italiana di software punterà in particolare sulle sue soluzioni di workforce management, con le quali risulta una delle tre aziende finaliste all’HR Innovation Award nella categoria “HR Software & Hardware - Grownup”, premio che sarà assegnato da una giuria di esperti alle aziende IT meritevoli di aver introdotto sul mercato dei prodotti con elevato tasso di innovazione e di grande rilevanza per il settore HR. Si tratta nello specifico di ZScheduling, il software per migliorare i processi legati alla pianificazione di attività e turni, e ZForecast, che consente di prevedere il fabbisogno di personale grazie all'utilizzo dell'intelligenza artificiale. 
Il grande successo riscosso da Zucchetti nel mercato delle soluzioni per la gestione del personale è determinato dal fatto che ha investito notevoli risorse per sviluppare due piattaforme ben distinte, una dedicata al mercato delle PMI, professionisti ed associazioni di categoria e l’altra specifica per il mercato delle medio/grandi imprese: entrambe totalmente integrate e complete di tutti i moduli necessari in modo tale che il cliente possa rivolgersi a un unico fornitore per tutte le sue esigenze di carattere amministrativo e organizzativo.

Soluzioni che sono già state scelte da clienti di rilievo come Cigierre, azienda leader in Italia nello sviluppo e nella gestione di ristoranti a tema con marchi famosi quali Old Wild West e Wiener Haus. Per Cigierre, che gestisce oltre 300 punti vendita tra Italia, Belgio, Francia e Svizzera, un’efficiente gestione del personale rappresenta un criterio fondamentale di competitività ed è riuscita a ottenerla con l’utilizzo integrato delle soluzioni sopraccitate. L’algoritmo alla base del software ZForecast, infatti, analizzando i flussi di lavoro e combinando i dati storici consente la pianificazione ottimizzata dei turni in funzione del fabbisogno stimato, con una previsione puntuale in ogni situazione e con una capacità di auto apprendimento che lo rende sempre più accurato; i turni vengono così inseriti nel software ZScheduling che, in una logica di workflow, permette a tutte le figure e i settori aziendali coinvolti nel processo di disporre in tempo reale di tutte le informazioni necessarie allo svolgimento della propria attività.

“Le risorse umane sono un asset strategico per qualsiasi azienda – ha dichiarato Dirk Schwindling, CEO di Zucchetti Gmbh – quindi la funzione HR deve essere messa al centro della trasformazione digitale. Zucchetti ha realizzato un’offerta di software e servizi per la gestione del personale che è realmente in grado di aumentare la produttività del personale, migliorandone allo stesso tempo il livello di soddisfazione grazie a strumenti tecnologici che eliminano in modo drastico le criticità organizzative e le attività routinarie per lasciare le risorse libere di esprimere il loro potenziale. In particolare le nostre soluzioni di workforce management hanno favorevolmente impressionato gli organizzatori dell’HR Innovation Award, tanto da includerci tra i finalisti del premio. Siamo convinti che questo nuovo modello di amministrazione, gestione e organizzazione del personale, già scelto da oltre 28.000 clienti, sarà accolto con entusiasmo anche da tutte le imprese tedesche che verranno a trovarci a Zukunft Personal Europe”.


Condividi il comunicato