Intervieweb sviluppa Inda: la soluzione di Intelligenza Artificiale (IA) per il mondo HR
L’intelligenza artificiale rappresenta un settore in costante crescita all’interno del mercato italiano. Lo sviluppo di Inda, la nuova soluzione di IA rilasciata da Intervieweb, nasce dalla consapevolezza dei benefici che l’IA può comportare nella gestione del processo di recruiting e delle risorse umane (HR).
TORINO, 25 Febbraio 2020 - A distanza di sei mesi dall’acquisizione da parte del Gruppo Zucchetti, l’azienda torinese Intervieweb rilascia Inda (INtelligent Data Analysis), la sua nuova tecnologia proprietaria di Artificial Intelligence (AI) per il mondo HR. Nata specificatamente per ottimizzare il processo di recruiting e Talent Acquisition, è già disponibile all’interno di In-recruiting, l’Applicant Tracking System (ATS) per la gestione della ricerca e selezione del personale che ha reso nota la società all’interno del panorama HR Tech italiano.
Tra le principali funzionalità messe a disposizione da Inda, le tecniche di Information Extraction e CV Parsing permettono di individuare e analizzare i dati presenti nei CV al fine di facilitare la raccolta e digitalizzazione di informazioni strutturate; gli algoritmi di ricerca semantica, invece, consentono una selezione mirata su specifiche chiavi di ricerca, un matching puntuale tra annunci di lavoro e curriculum dei candidati e, infine, di confrontare i risultati ottenuti con altri candidati simili.
«L’idea di applicare l’intelligenza artificiale al mondo HR – dichiara Matteo Cocciardo, CEO di In-recruiting - rimarca il leitmotiv della nostra azienda: mettere in evidenza le potenzialità della tecnologia affinché possano essere sfruttate a beneficio delle persone».
In questo senso, Inda risponde all’esigenza di ogni recruiter di selezionare il candidato migliore, in linea con la ricerca in corso e nel minor tempo possibile. Grazie ad algoritmi di Deep Learning e Natural Language Processing (NLP) e ad altre tecniche mutuate dall’intelligenza artificiale, è possibile ottimizzare il processo di ricerca e selezione senza rinunciare alla Talent Acquisition.
L’intelligenza artificiale, inoltre, grazie alla sua ulteriore funzione di supporto e assistenza al lavoro del recruiter, ridimensiona il ruolo del selezionatore intervenendo sullo svolgimento delle principali attività. Riducendo i task ripetitivi, favorisce lo sviluppo dei rapporti umani e la pratica di attività sociali permettendo al recruiter di coltivare quel valore aggiunto ormai ritenuto indispensabile per la scelta del candidato idoneo.
Tra le principali funzionalità messe a disposizione da Inda, le tecniche di Information Extraction e CV Parsing permettono di individuare e analizzare i dati presenti nei CV al fine di facilitare la raccolta e digitalizzazione di informazioni strutturate; gli algoritmi di ricerca semantica, invece, consentono una selezione mirata su specifiche chiavi di ricerca, un matching puntuale tra annunci di lavoro e curriculum dei candidati e, infine, di confrontare i risultati ottenuti con altri candidati simili.
«L’idea di applicare l’intelligenza artificiale al mondo HR – dichiara Matteo Cocciardo, CEO di In-recruiting - rimarca il leitmotiv della nostra azienda: mettere in evidenza le potenzialità della tecnologia affinché possano essere sfruttate a beneficio delle persone».
In questo senso, Inda risponde all’esigenza di ogni recruiter di selezionare il candidato migliore, in linea con la ricerca in corso e nel minor tempo possibile. Grazie ad algoritmi di Deep Learning e Natural Language Processing (NLP) e ad altre tecniche mutuate dall’intelligenza artificiale, è possibile ottimizzare il processo di ricerca e selezione senza rinunciare alla Talent Acquisition.
L’intelligenza artificiale, inoltre, grazie alla sua ulteriore funzione di supporto e assistenza al lavoro del recruiter, ridimensiona il ruolo del selezionatore intervenendo sullo svolgimento delle principali attività. Riducendo i task ripetitivi, favorisce lo sviluppo dei rapporti umani e la pratica di attività sociali permettendo al recruiter di coltivare quel valore aggiunto ormai ritenuto indispensabile per la scelta del candidato idoneo.
Per approfondimenti e saperne di più su Inda e le sue funzionalità, è possibile consultare il sito https://inda.ai/.
Informazioni su Intervieweb S.r.l.
Intervieweb S.r.l. è una società informatica HR Tech fondata nel 2009 e specializzata nello sviluppo e distribuzione di software per la gestione delle risorse umane. A luglio 2019 Intervieweb è stata acquisita dal Gruppo Zucchetti, la prima software house italiana.
È nota nel panorama italiano con il nome del suo prodotto core In-recruiting, un Applicant Tracking System (ATS) per la gestione del processo di ricerca e selezione. Il recruiting software è ideale per Aziende, Agenzie per il lavoro e Società di Ricerca e Selezione. È disponibile in cloud, con interfaccia grafica personalizzabile, mobile friendly e localizzato in 8 lingue.
CONTATTI
Intervieweb S.r.l.
Indirizzo: Via Amedeo Avogadro 20, 10121 - Torino, Italia
Telefono: +39 011 5862407
E-mail: press@intervieweb.it