App elimina code, strumenti di AI per la dish recognition, analytics per monitorare l'andamento del business

Zucchetti presenta al Sigep la ristorazione del futuro: ad esempio SUMMERTRADE, società del Gruppo IEG che si occuperà del catering della fiera, utilizzerà TCapp per consentire ai partecipanti di ordinare e pagare digitalmente le proprie consumazioni per evitare code ai punti di ristoro.


Dal 12 al 16 marzo 2022 il Quartiere Fieristico di Rimini ospiterà la 43esima edizione di SIGEP, l’appuntamento internazionale che si rivolge alle filiere dolci del food service (gelato artigianale, pasticceria, panificazione, cioccolato e caffè) per presentare le principali innovazioni dedicate al settore.
Un evento in modalità ibrida (fisico e digitale) che consentirà a Zucchetti, con l’offerta specializzata in soluzioni digitali per l’accoglienza e la ristorazione, di mostrare le ultime innovazioni tecnologiche.

“Oltre alle nostre soluzioni gestionali per bar, gelaterie e pasticcerie – afferma Angelo Guaragni, amministratore di Zucchetti Hospitality – mostreremo i vantaggi organizzativi che il mondo della ristorazione può ottenere mediante applicazioni mobile, intelligenza artificiale, strumenti di business intelligence, chioschi multimediali e tavoli interattivi.
Ad esempio TCApp, un’app integrata con le soluzioni di cassa multifunzione, sarà utilizzata da SUMMERTRADE, società del Gruppo IEG e catering ufficiale della fiera, affinché i presenti possano ordinare e pagare in autonomia con il proprio smartphone le consumazioni e passare a ritirarle in tutta comodità nei punti di ristoro.
Al nostro stand – continua Guaragni – si potrà vedere anche il sistema di ‘dish recognition’ basato su intelligenza artificiale, che consente anche in questo caso di eliminare le code nei ristoranti self service o nelle mense perché i clienti possono gestire il pagamento delle pietanze in autonomia tramite casse automatiche con telecamera integrata capaci di riconoscere i cibi selezionati e applicare il relativo costo.
Un’ulteriore novità è il ‘Business Coach’, una nuova app che affianca i titolari nella crescita della propria attività. Il sistema fornisce i dati di vendita in tempo reale con una grafica emozionale e facile da interpretare, in più stimola le persone nel fissare obiettivi con l’intento di tenerli sempre monitorati. In sostanza Business Coach innova il mondo della ristorazione utilizzando i paradigmi motivazionali dei fitness tracker per ‘allenare’ la capacità di migliorare i risultati aziendali”.

Al padiglione C2, presso lo stand 034, il team di Zucchetti sarà lieto di accogliere tutti i visitatori per presentare queste novità e le altre soluzioni tecnologiche che sono state pensate e realizzate per la trasformazione digitale della ristorazione.


Condividi il comunicato