Zucchetti, con l’acquisizione di Haitex, aiuta le aziende a vendere online

L’italiana Haitex, specializzata in soluzioni eCommerce, entra nell’offerta Zucchetti. Con la sua piattaforma digitale in Cloud le aziende possono in poco tempo superare il fatturato del negozio fisico mediante il canale di vendita online


L’eCommerce in Italia è un fenomeno in continua crescita. Secondo i dati dell’Osservatorio eCommerce B2C Netcomm - School of Management del Politecnico di Milano, oltre 33,3 milioni di italiani hanno fatto acquisti online nell'ultimo trimestre, vale a dire 9,6 milioni in più rispetto al periodo precedente la pandemia. E per il 2022, in Italia, le vendite al consumo (B2C) supereranno i 45 miliardi di euro (+14%).
Zucchetti, leader nel settore informatico, sta seguendo molto da vicino questo strutturale cambiamento, attenta come è a dare risposte innovative alle aziende e alle varie tipologie di utenti, grazie alla tecnologia. È arrivata così alla decisione di acquisire la maggioranza delle quote di Haitex, società italiana specializzata in soluzioni eCommerce capaci di connettere l’offerta di ogni società con i vari marketplace settoriali di riferimento.
“Il tassello che mancava, - dichiara Giorgio Mini, vicepresidente Zucchetti - era una società specializzata nel campo dell’eCommerce che potesse inserirsi nell’offerta che proponiamo per affiancare le aziende e aiutarle a crescere nelle vendite online. Con Haitex abbiamo scelto una società protagonista di questo modello di vendita con soluzioni digitali adattabili a qualsiasi settore di mercato.”

“Nel 2008 – spiega Claudio Miacci, CEO di Haitex - siamo stati i primi a credere nell’eCommerce. Oggi, dopo quasi 15 anni, siamo orgogliosi di avere accelerato il fatturato dei nostri clienti e di potere fare ancora tanto per loro grazie alla partecipazione di una realtà importante come Zucchetti. La nostra piattaforma in cloud è sincronizzata con oltre 40 canali di vendita in tutta Europa e può essere integrata con qualsiasi ERP. Ciò che proponiamo è la realizzazione di progetti di eCommerce ‘chiavi in mano’ che comprendono la costante analisi della competitività dei prodotti in vendita, i prezzi di mercato e tutte le strategie di marketing. Creiamo una vera e propria azienda digitale a fianco di quella fisica, in grado di superarne il fatturato perché mettiamo l’azienda in grado di misurare il successo preventivo di ogni prodotto assegnandogli sempre il miglior prezzo possibile, in automatico o manuale, massimizzando vendite e margini”.


Condividi il comunicato