News
HR Infinity: miglior software HR 2019
ElEconomista assegna a Zucchetti Spain il premio per l’eccellenza imprenditoriale
04-11-2019 - Il 30 ottobre, presso il Fomento del Trabajo Nacional di Barcellona, ha avuto luogo la consegna dei prestigiosi Premios a la Excelencia Empresarial. Indetta dall’Istituto per l’eccellenza imprenditoriale spagnolo e organizzata in collaborazione con il quotidiano iberico ElEconomista, la premiazione aveva come obiettivo conferire un riconoscimento alle aziende che quotidianamente si distinguono per spirito imprenditoriale e per capacità di rimanere in prima linea all’interno di un mercato globale sempre più competitivo.
Vari i settori di riferimento delle aziende coinvolte dalla premiazione: da quello dell’information technology a quello dell’energia, passando per il mondo della finanza, della formazione, dell’industria tessile, del mercato immobiliare e molto altro.
In questo contesto al Gruppo Zucchetti – lì rappresentato da Jaime Rodríguez, direttore commerciale e dell’area HR Infinity di Zucchetti Spain – è stato conferito dal noto economista spagnolo José María Gay de Liébana, il premio come miglior software per la gestione delle risorse umane.
Grande protagonista quindi in questi giorni, presso la sede di Zucchetti Spain, la suite per il management delle risorse umane HR Inifinity: una delle offerte più complete per la gestione del capitale umano interno alle aziende, nonché strumento chiave per guidare il processo di trasformazione digitale ormai cruciale in tutti i settori d’impresa.
Non nuova ai riconoscimenti spagnoli la suite HR Infinity di Zucchetti – che solo un anno fa vinceva il primo premio per l’innovazione e la tecnologia da parte del quotidiano iberico La Razón – occupa oggi una posizione ben consolidata nel suo settore di riferimento. Nonostante vanti una presenza di soli tre anni su mercato spagnolo infatti, già moltissime sono le aziende di grande prestigio che l’hanno scelta per la gestione delle proprie risorse umane: Bulgari, Tubacex, Basque Energy Agency (EVE), Condé Nast e Arruti Industries sono solo alcuni esempi.
Portale dei dipendenti, controllo presenze, gestione talenti, note spese, business travel, timesheet e innovative app per rispondere alle esigenze del personale anche in mobilità sono i principali punti di forza di quella che è riconosciuta, anche a livello internazionale, come soluzione ideale per la gestione delle risorse umane.
Questo premio rappresenta un importante riconoscimento dell’impegno che quotidianamente Zucchetti riserva all’implementazione e al miglioramento delle proprie soluzioni, nonché dell’attenzione che costantemente riserva alla soddisfazione dei propri clienti… è quindi un forte incoraggiamento a continuare e fare sempre meglio.
Vari i settori di riferimento delle aziende coinvolte dalla premiazione: da quello dell’information technology a quello dell’energia, passando per il mondo della finanza, della formazione, dell’industria tessile, del mercato immobiliare e molto altro.
In questo contesto al Gruppo Zucchetti – lì rappresentato da Jaime Rodríguez, direttore commerciale e dell’area HR Infinity di Zucchetti Spain – è stato conferito dal noto economista spagnolo José María Gay de Liébana, il premio come miglior software per la gestione delle risorse umane.
Grande protagonista quindi in questi giorni, presso la sede di Zucchetti Spain, la suite per il management delle risorse umane HR Inifinity: una delle offerte più complete per la gestione del capitale umano interno alle aziende, nonché strumento chiave per guidare il processo di trasformazione digitale ormai cruciale in tutti i settori d’impresa.
Non nuova ai riconoscimenti spagnoli la suite HR Infinity di Zucchetti – che solo un anno fa vinceva il primo premio per l’innovazione e la tecnologia da parte del quotidiano iberico La Razón – occupa oggi una posizione ben consolidata nel suo settore di riferimento. Nonostante vanti una presenza di soli tre anni su mercato spagnolo infatti, già moltissime sono le aziende di grande prestigio che l’hanno scelta per la gestione delle proprie risorse umane: Bulgari, Tubacex, Basque Energy Agency (EVE), Condé Nast e Arruti Industries sono solo alcuni esempi.
Portale dei dipendenti, controllo presenze, gestione talenti, note spese, business travel, timesheet e innovative app per rispondere alle esigenze del personale anche in mobilità sono i principali punti di forza di quella che è riconosciuta, anche a livello internazionale, come soluzione ideale per la gestione delle risorse umane.
Questo premio rappresenta un importante riconoscimento dell’impegno che quotidianamente Zucchetti riserva all’implementazione e al miglioramento delle proprie soluzioni, nonché dell’attenzione che costantemente riserva alla soddisfazione dei propri clienti… è quindi un forte incoraggiamento a continuare e fare sempre meglio.