News

Proteggi i dati sensibili dei tuoi ospiti...

Con GP Dati metti i dati dei tuoi clienti in uno Scrigno di ferro!

09-12-2019 - Secondo una ricerca condotta dalla società Intsights, circa il 70% dei viaggiatori ritiene che gli hotel non mettano in pratica misure sufficientemente solide per proteggere i dati personali dei propri ospiti.

In questo contesto poi emerge anche la convinzione di tanta parte dei millenials che le prenotazioni in siti come AirBnB e simili siano molto più sicure rispetto a quelle effettuate presso le tradizionali strutture ricettive.

E’ evidente che nell’era del digitale il tema della cybersicurity tocchi da vicino anche il mondo dell’hotellerie, anche questo preso di mira da attacchi hacker.  Se si considera poi che vi sono scenari in cui le strutture ospitanti si configurano come sole responsabili della protezione dei dati personali dei propri ospiti, ecco che il passaggio da evidenza a urgenza si fa piuttosto repentino.

Niente paura albergatori!
GP Dati, società del Gruppo Zucchetti offre la soluzione con la suite Scrigno, il sistema cloud per gestire tutte le aree strategiche della struttura ricettiva.

Già certificata dallo standard PCI-DSS (standard internazionale di protezione dei dati delle carte di credito), la suite Scrigno è provvista ora di un’ulteriore funzionalità a tutela dei dati sensibili degli utenti che effettuano prenotazioni, nonché a tutela delle strutture ricettive che avranno adesso modo di assicurarsi serietà e affidabilità da parte dei futuri ospiti.

Si tratta in sostanza di una funzionalità di Scrigno che permette ai clienti di inserire, al momento della prenotazione effettuata per mezzo dei canali convenzionali (telefono o e-mail), una carta di credito a garanzia della prenotazione: gli ospiti ricevono un’email automatica di conferma contenente un link ad una pagina web responsive (quindi accessibile da qualsiasi device) nella quale potranno inserire la carta di credito a garanzia della prenotazione, i cui dati verranno salvati nel data-center di Scrigno certificato PCI-DSS.

In questo modo i clienti saranno certi di fornire le proprie informazioni personali a un sistema che, da un lato è certificato da uno standard internazionale di sicurezza, e dall’altro non effettua addebito alcuno; mentre i proprietari della struttura sono tutelati dal rischio di data breach.

Condividi la News