News
Zucchetti Experience 2020
Il primo grande meeting internazionale firmato Zucchetti, a Madrid il 13 e il 14 febbraio
11-02-2020 - La prima software house italiana guarda oltre i confini della penisola prima con una serie di acquisizioni strategiche messe recentemente a segno nel mercato IT europeo e successivamente anche grazie a Zucchetti Experience 2020: il primo grande meeting internazionale firmato Zucchetti.
Partner e società del Gruppo Zucchetti provenienti da tutto il globo si incontreranno, il 13 e il 14 febbraio, per una due giorni di scambio e confronto su che cosa significa “Zucchetti nel mondo” nel 2020. Linee guida, obiettivi, risultati attesi e risultati raggiunti, un insieme di punti di vista diversi per definire il posizionamento del gruppo all’interno del panorama internazionale durante i prossimi mesi.
A ospitare questo primo importante meeting internazionale firmato Zucchetti sarà la Spagna, il Paese che ha dato i natali a Zucchetti Spain diventando uno dei più importanti e attivi poli del gruppo al di fuori dei confini nazionali per numero di clienti. Presso l’Hotel Puerta América, location d’eccellenza di Madrid, con la volontà di conoscersi, fare squadra e crescere insieme, si riuniranno i rappresentanti internazionali di Zucchetti provenienti da tutto il mondo: Austria, Brasile, Bulgaria, Francia, Germania, Romania, Spagna, Svizzera, UK e USA.
La vera forza del gruppo risiede nel fatto che le soluzioni sono sviluppate su tecnologia Zucchetti, un’unica piattaforma alla quale si agganciano tutte le applicazioni: dagli ERP, ai software per la gestione del personale, passando per Business Intelligence, CRM e molto altro. L’obiettivo di questo primo grande meeting internazionale quindi, è proprio quello di far percepire al mercato di ogni singolo paese la forza e la completezza di un’offerta integrata di software e servizi che ha raggiunto la leadership sul mercato italiano.
“Zucchetti da anni lavora per intensificare la propria offerta anche all’estero. In particolare, per quel che riguarda l’Europa, l’attività del gruppo si è finora concentrata soprattutto su Spagna, Svizzera e Germania, paesi che hanno contribuito al raggiungimento della quota del 15% come fatturato estero di gruppo – afferma Enrico Itri, international COO Zucchetti –. Questo primo meeting internazionale ha quindi per noi un grande valore perché rappresenta il punto di partenza di un processo di internazionalizzazione che ha ampissimi margini di crescita, mettendo a fattor comune le competenze di tutte le realtà estere del gruppo.”
“Siamo molto orgogliosi del fatto la Spagna sia stata scelta come punto d’appoggio per questo primo grande meeting internazionale di Zucchetti – dichiara Justino Martínez, direttore generale di Zucchetti Spain –. Zucchetti Spain è nata lo scorso anno dalla fusione di tre società iberiche leader nel mercato dell’ERP: Solmicro, i68 e IDS. Il fatto che, forte dei suoi 200 collaboratori e 2.000 clienti, sia già riconosciuta come punto di riferimento per Zucchetti all’estero è per tutti noi motivo di soddisfazione ma siamo convinti di poterci espandere ancora più velocemente da un lato estendendo la nostra presenza anche in Sud America e dall’altro allargando la nostra offerta di prodotti e servizi IT. Anche per questo abbiamo intenzione di assumere ulteriore personale specializzato per seguire al meglio lo sviluppo delle nostre soluzioni e i progetti per i nostri clienti.”
Partner e società del Gruppo Zucchetti provenienti da tutto il globo si incontreranno, il 13 e il 14 febbraio, per una due giorni di scambio e confronto su che cosa significa “Zucchetti nel mondo” nel 2020. Linee guida, obiettivi, risultati attesi e risultati raggiunti, un insieme di punti di vista diversi per definire il posizionamento del gruppo all’interno del panorama internazionale durante i prossimi mesi.
A ospitare questo primo importante meeting internazionale firmato Zucchetti sarà la Spagna, il Paese che ha dato i natali a Zucchetti Spain diventando uno dei più importanti e attivi poli del gruppo al di fuori dei confini nazionali per numero di clienti. Presso l’Hotel Puerta América, location d’eccellenza di Madrid, con la volontà di conoscersi, fare squadra e crescere insieme, si riuniranno i rappresentanti internazionali di Zucchetti provenienti da tutto il mondo: Austria, Brasile, Bulgaria, Francia, Germania, Romania, Spagna, Svizzera, UK e USA.
La vera forza del gruppo risiede nel fatto che le soluzioni sono sviluppate su tecnologia Zucchetti, un’unica piattaforma alla quale si agganciano tutte le applicazioni: dagli ERP, ai software per la gestione del personale, passando per Business Intelligence, CRM e molto altro. L’obiettivo di questo primo grande meeting internazionale quindi, è proprio quello di far percepire al mercato di ogni singolo paese la forza e la completezza di un’offerta integrata di software e servizi che ha raggiunto la leadership sul mercato italiano.
“Zucchetti da anni lavora per intensificare la propria offerta anche all’estero. In particolare, per quel che riguarda l’Europa, l’attività del gruppo si è finora concentrata soprattutto su Spagna, Svizzera e Germania, paesi che hanno contribuito al raggiungimento della quota del 15% come fatturato estero di gruppo – afferma Enrico Itri, international COO Zucchetti –. Questo primo meeting internazionale ha quindi per noi un grande valore perché rappresenta il punto di partenza di un processo di internazionalizzazione che ha ampissimi margini di crescita, mettendo a fattor comune le competenze di tutte le realtà estere del gruppo.”
“Siamo molto orgogliosi del fatto la Spagna sia stata scelta come punto d’appoggio per questo primo grande meeting internazionale di Zucchetti – dichiara Justino Martínez, direttore generale di Zucchetti Spain –. Zucchetti Spain è nata lo scorso anno dalla fusione di tre società iberiche leader nel mercato dell’ERP: Solmicro, i68 e IDS. Il fatto che, forte dei suoi 200 collaboratori e 2.000 clienti, sia già riconosciuta come punto di riferimento per Zucchetti all’estero è per tutti noi motivo di soddisfazione ma siamo convinti di poterci espandere ancora più velocemente da un lato estendendo la nostra presenza anche in Sud America e dall’altro allargando la nostra offerta di prodotti e servizi IT. Anche per questo abbiamo intenzione di assumere ulteriore personale specializzato per seguire al meglio lo sviluppo delle nostre soluzioni e i progetti per i nostri clienti.”