News
Zucchetti al convegno degli ingegneri clinici
per presentare un nuovo modo di gestire gli asset in ambito healthcare
Dal 12 al 15 giugno 2022, a Riccione, si terrà il convegno nazionale dell’Associazione Italiana Ingegneri Clinici (AIIC), che avrà come titolo: “Oltre il PNRR: verso una cultura tecnologica a sostegno della salute”.
Un’occasione d’incontro per chi quotidianamente s’impegna per promuovere la cultura della tecnologia nella sanità allo scopo di connettere in modo virtuoso i professionisti del settore con i cittadini-pazienti.
In questo scenario specifico, Zucchetti si pone soprattutto come il partner tecnologico ideale per la gestione degli asset, con una versione personalizzata della soluzione ZMaintenance, per le necessità tecnico manutentive di impianti e apparecchiature sanitarie, facilmente integrabile con altre componenti dell’offerta Zucchetti come ZAir per il monitoraggio dei parametri ambientali e ZEnergy per l’efficientamento energetico.
Stefano Landini, coordinatore BU Asset Management di Zucchetti: “Il PNRR rappresenta sicuramente un’opportunità per le strutture sanitarie per investire in innovazione tecnologica, ma è ovvio che prima della sostituzione di un macchinario è necessario verificare bene il suo stato di funzionamento, le sue performance e la probabilità che si verifichino dei guasti; tutte informazioni che si possono ricavare con l’installazione di appositi sensori e di una piattaforma web come ZMaintenance per l’analisi dei dati e la pianificazione di eventuali interventi manutentivi volti a prolungare il ciclo di vita delle apparecchiature medicali.
Per noi l’ingegnere clinico è un interlocutore prezioso proprio perché funge da raccordo tra il personale sanitario e i fornitori di tecnologia in modo da trovare la migliore soluzione per la gestione delle attrezzature medicali in un’ottica di efficienza e al contempo di riduzione dei costi per il cliente”.
Oltre alle soluzioni di Asset Management, Zucchetti presenterà al convegno AIIC l’intera gamma di applicazioni per il settore healthcare, dalla telemedicina alla cartella clinica elettronica, dalle soluzioni per la gestione di ambulatori, poliambulatori e case di cura a quelle per la gestione del personale e sicurezza sul lavoro, nonché quelle di networking e sicurezza informatica (soluzioni di live surgery streaming e medical device security sviluppate da Lantech Longwave). Per tutti gli interessati, l’appuntamento è al Palariccione, Piano 3 stand 21.