News
AWMS nella Market Guide 2022 di Gartner®
per le applicazioni di Workforce Management
AWMS, la piattaforma di Workforce Management del gruppo Zucchetti, è stata citata nel report del 2022 di Gartner “Market Guide for Workforce Management Applications”1.
Si tratta di una soluzione in modalità SaaS specializzata nella digitalizzazione del workforce management nelle strutture produttive e logistiche che è stata inclusa nel report con i 16 Representative Vendor di software per la gestione della forza lavoro sul mercato europeo.
Si tratta di una soluzione in modalità SaaS specializzata nella digitalizzazione del workforce management nelle strutture produttive e logistiche che è stata inclusa nel report con i 16 Representative Vendor di software per la gestione della forza lavoro sul mercato europeo.
Secondo quanto riportato nella Market Guide di Gartner, “Il workforce management (WFM) è una soluzione che comprende software, servizi e (spesso) hardware che aiutano le organizzazioni a gestire l'impiego operativo dei lavoratori”. Con la sua soluzione AWMS, è stato ritenuto che Zucchetti offrisse tali 'feauture'.
“Siamo lieti di essere stati annoverati tra i Representative Vendor di soluzioni per il Workforce Management nel report Market Guide di Gartner. Per noi, è un importante riconoscimento che crediamo certifichi la validità e l’affidabilità della soluzione. I servizi per il WFM stanno progressivamente assumendo un’importanza strategica nella trasformazione tecnologica della gestione del capitale umano: continueremo pertanto a lavorare per migliorare le nostre performance e offrire soluzioni di maggiore valore ai nostri clienti” - ha dichiarato Carlo Pasqualetto, Co-Founder e CEO di AWMS.
Nata nel 2019 per rispondere alle esigenze specifiche di WFM delle aziende manifatturiere, oggi AWMS è la piattaforma leader in Italia per la gestione e ottimizzazione della forza lavoro nel mondo industriale e logistico, contando oltre 30 mila addetti gestiti e clienti a livello internazionale. Opera anche in Francia, Paesi Bassi, Polonia, Germania, Ungheria e Romania.