Highlights

Pari opportunità

Altro che quote rosa

In Zucchetti la presenza femminile non ha nulla di marginale, anzi. Il 44% degli addetti, infatti, è costituito da donne e molte di loro ricoprono importanti ruoli manageriali, dalla responsabile risorse umane, alla responsabile di business unit paghe, dal CFO alla responsabile amministrazione e ufficio acquisti e molte altre. 

Ed è stata proprio la forte presenza delle donne e le loro maggiori capacità analitiche a consentirci a Zucchetti di essere leader in settori come le paghe e la contabilità. 

Una forte componente femminile, più alta delle altre aziende del settore IT, dovuta anche alla distribuzione geografica delle sedi e di una precisa strategia: la maggior parte delle nostre persone risiedono in città di provincia, dove per una donna è più facile lavorare e spostarsi, conciliare esigenze familiari e carriera.

Ricerca & Sviluppo

Il miglior modo per predire il futuro è crearlo

Nel nostro settore, in particolare, l'innovazione è il motore della crescita ed è destinata ad avere sempre maggior importanza vista la rapidità di trasformazione dei mercati.

Ecco il nostro impegno in R&S per realizzare soluzioni sempre nuove che anticipino esigenze non ancora soddisfatte e perfezionino quelle esistenti migliorandone le funzionalità:

  • oltre 1.500 persone (su oltre 7.000) dedicate alla Ricerca & Sviluppo
  • circa 3.000.000 di euro investiti ogni anno
  • sponsorizzazione di diverse attività di ricerca condotte dagli Osservatori del Politecnico di Milano
  • acquisizione di società specializzate che, a loro volta, svolgono attività di R&S in ambiti quali l'efficienza energetica, l'IOT, l'Intelligenza Artificiale ecc.