Parità di genere
Inclusività uguale opportunità
Gestire le persone in modo inclusivo ed efficace è per noi un obiettivo fondamentale. Per questo il nostro Codice Etico aziendale prevede la tutela della diversità di genere, la sicurezza dei lavoratori e la prevenzione della corruzione. Per promuovere la parità di genere, adottiamo politiche di uguaglianza e ci impegniamo a seguire le Linee Guida per la Certificazione della Parità di Genere UNI PdR 125:2022. Un Comitato Guida favorisce l'integrazione di queste pratiche in tutti i processi aziendali, inclusi quelli legati alla cultura, alla gestione delle risorse umane e alla conciliazione vita-lavoro.
Politiche e strategie efficaci che hanno contribuito al raggiungimento di risultati di cui siamo molto soddisfatti, inclusa una presenza femminile che costituisce il 43% delle nostre persone e con posizioni di responsabilità in diverse aree aziendali, come risorse umane, finanza, amministrazione, acquisti ecc..

Ricerca & Sviluppo
Il miglior modo per predire il futuro è crearlo
Nel nostro settore, in particolare, l'innovazione è il motore della crescita ed è destinata ad avere sempre maggior importanza vista la rapidità di trasformazione dei mercati.
Ecco il nostro impegno in R&S per realizzare soluzioni sempre nuove che anticipino esigenze non ancora soddisfatte e perfezionino quelle esistenti migliorandone le funzionalità:
- oltre 1.500 persone (su oltre 7.000) dedicate alla Ricerca & Sviluppo
- circa 3.000.000 di euro investiti ogni anno
- sponsorizzazione di diverse attività di ricerca condotte dagli Osservatori del Politecnico di Milano
- acquisizione di società specializzate che, a loro volta, svolgono attività di R&S in ambiti quali l'efficienza energetica, l'IOT, l'Intelligenza Artificiale ecc.

Il mondo Zucchetti
Un'esperienza di crescita internazionale
Presente nei mercati strategici, con società proprie, in America, Europa e Asia e una rete distributiva di oltre 200 partner nel mondo, il gruppo Zucchetti esporta la tecnologia e l’innovazione italiana nel mondo con un’offerta completa che spazia dalla gestione delle risorse umane agli ERP, dai sistemi di CRM alla robotica, dalla sicurezza e automazione alla gestione dell’hospitality.
Con oltre 100 impianti già messi in sicurezza, Zucchetti è leader mondiale nei sistemi di controllo accesi di stadi e strutture sportive.
Lavorare nel gruppo significa, quindi, avere la possibilità di confrontarsi con colleghi di tutto il mondo e acquisire, così, un mindset internazionale e avere un’opportunità di carriera all’estero in grado di arricchire sia professionalmente che personalmente le nostre persone.
Clicca sulle immagini di seguito e guarda, ad esempio,
i colleghi Davide e Alex in Qatar per mettere in sicurezza
lo stadio di Doha in occasione del mondiale per club.